The Narrow Corridor (audiolibro)

The Narrow Corridor (audiolibro)

Acemoglu DaronA. Robinson James
Acemoglu DaronA. Robinson James
Prezzo:
€ 27,85
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 27,85
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Graybill Stephen
Editore: Penguin Audio
Codice EAN: 9780593107300
Anno pubblicazione: 2019
Durata (hh:mm:ss): 23:44:15

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**From the winners of the 2024 Nobel Prize for Economics and the authors of the international bestseller Why Nations Fail "Why is it so difficult to develop and sustain liberal democracy? The best recent work on this subject comes from a remarkable pair of scholars, Daron Acemoglu and James A. Robinson. In their latest book, The Narrow Corridor, they have answered this question with great insight." —Fareed Zakaria,** The Washington Post In Why Nations Fail, Daron Acemoglu and James A. Robinson argued that countries rise and fall based not on culture, geography, or chance, but on the power of their institutions. In their new book, they build a new theory about liberty and how to achieve it, drawing a wealth of evidence from both current affairs and disparate threads of world history. Liberty is hardly the "natural" order of things. In most places and at most times, the strong have dominated the weak and human freedom has been quashed by force or by customs and norms. Either states have been too weak to protect individuals from these threats, or states have been too strong for people to protect themselves from despotism. Liberty emerges only when a delicate and precarious balance is struck between state and society. There is a Western myth that political liberty is a durable construct, arrived at by a process of "enlightenment." This static view is a fantasy, the authors argue. In reality, the corridor to liberty is narrow and stays open only via a fundamental and incessant struggle between state and society: The authors look to the American Civil Rights Movement, Europe’s early and recent history, the Zapotec civilization circa 500 BCE, and Lagos’s efforts to uproot corruption and institute government accountability to illustrate what it takes to get and stay in the corridor. But they also examine Chinese imperial history, colonialism in the Pacific, India’s caste system, Saudi Arabia’s suffocating cage of norms, and the “Paper Leviathan” of many Latin American and African nations to show how countries can drift away from it, and explain the feedback loops that make liberty harder to achieve. Today we are in the midst of a time of wrenching destabilization. We need liberty more than ever, and yet the corridor to liberty is becoming narrower and more treacherous. The danger on the horizon is not "just" the loss of our political freedom, however grim that is in itself; it is also the disintegration of the prosperity and safety that critically depend on liberty. The opposite of the corridor of liberty is the road to ruin.