Fields of Blood (audiolibro)

Fields of Blood (audiolibro)

Armstrong Karen
Armstrong Karen
Prezzo:
€ 24,64
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 24,64
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Narratore: Armstrong Karen
Editore: Random House Audio
Codice EAN: 9780553399301
Anno pubblicazione: 2014
Durata (hh:mm:ss): 20:06:26

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the renowned and best-selling author of A History of God, a sweeping exploration of religion and the history of human violence. For the first time, religious self-identification is on the decline in American. Some analysts have cited as cause a post-9/11perception: that faith in general is a source of aggression, intolerance, and divisiveness—something bad for society. But how accurate is that view? With deep learning and sympathetic understanding, Karen Armstrong sets out to discover the truth about religion and violence in each of the world’s great traditions, taking us on an astonishing journey from prehistoric times to the present. While many historians have looked at violence in connection with particular religious manifestations (jihad in Islam or Christianity’s Crusades), Armstrong looks at each faith—not only Christianity and Islam, but also Buddhism, Hinduism, Confucianism, Daoism, and Judaism—in its totality over time. As she describes, each arose in an agrarian society with plenty powerful landowners brutalizing peasants while also warring among themselves over land, then the only real source of wealth. In this world, religion was not the discrete and personal matter it would become for us but rather something that permeated all aspects of society. And so it was that agrarian aggression, and the warrior ethos it begot, became bound up with observances of the sacred. In each tradition, however, a counterbalance to the warrior code also developed. Around sages, prophets, and mystics there grew up communities protesting the injustice and bloodshed endemic to agrarian society, the violence to which religion had become heir. And so by the time the great confessional faiths came of age, all understood themselves as ultimately devoted to peace, equality, and reconciliation, whatever the acts of violence perpetrated in their name. Industrialization and modernity have ushered in an epoch of spectacular and unexampled violence, although, as Armstrong explains, relatively little of it can be ascribed directly to religion. Nevertheless, she shows us how and in what measure religions, in their relative maturity, came to absorb modern belligerence—and what hope there might be for peace among believers of different creeds in our time. At a moment of rising geopolitical chaos, the imperative of mutual understanding between nations and faith communities has never been more urgent, the dangers of action based on misunderstanding never greater. Informed by Armstrong’s sweeping erudition and personal commitment to the promotion of compassion, Fields of Blood makes vividly clear that religion is not the problem.