How to Study the Bible's Use of the Bible: Audio Lectures (audiolibro)

How to Study the Bible's Use of the Bible: Audio Lectures (audiolibro)

S. Harmon MatthewEdward Schnittjer Gary
S. Harmon MatthewEdward Schnittjer Gary
Prezzo:
€ 15,59
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 15,59
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Zondervan Academic
Codice EAN: 9780310142546
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 02:57:45

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Zondervan Biblical and Theological Lectures series provides a unique audio learning experience. Unlike a traditional audiobook's direct narration of a book's text, How to Study the Bible's Use of the Bible: Audio Lectures include high quality live-recordings of college-level lectures that cover the important points from each subject as well as relevant material from other sources. How to Study the Bible's Use of the Bible: Audio Lectures by Gary Edward Schnittjer and Matthew S. Harmon is an essential resource aimed at teaching a hermeneutic for understanding the Bible's use of the Bible. Intended for students of both testaments, the series' innovative approach demonstrates how the Old Testament use of Scripture provides resources for the New Testament authors' use of Scripture. Lessons provide students with a clear approach to handling the Bible's use of itself through seven key hermeneutical choices organized into individual videos. Each lesson introduces a hermeneutical choice and then provides several examples of the Old Testament use of Old Testament and the New Testament use of Old Testament. The plentiful examples model for students the need to ground hermeneutics in biblical evidence and provide insight into understanding why the Bible's use of the Bible is important. Session Titles and Runtimes: 0.1 - Introduction: Overview (4 min) 0.2 - Introduction: The Seven Hermeneutical Choices (7 min) 0.3 - Introduction: Definitions (5 min) 1.1 - Sequestered versus Connected: Sequestering the Use of Scripture in the Old Testament (5 min) 1.2 - Sequestered versus Connected: Sequestering the Use of Scripture in the New Testament (7 min) 1.3 - Sequestered versus Connected: The Teachings of Jesus Connect the Use of Scripture in Both Testaments (5 min) 2.1 - Adjusting Meaning and/or Adjusting Context versus Advancement of Revelation: "Jewish" Exegesis in the New Testament (6 min) 2. 2 - Adjusting Meaning and/or Adjusting Context versus Advancement of Revelation: Sensus Plenior (5 min) 2.3 - Adjusting Meaning and/or Adjusting Context versus Advancement of Revelation: Advancement of Revelation (6 min) 2.4 - Adjusting Meaning and/or Adjusting Context versus Advancement of Revelation: Case Study of the Use of Hosea 1:1 in Matthew 2:15 (8 min) 3.1 - Detecting Allusions as Art versus Science: Evidence for Allusions (7 min) 3.2 - Detecting Allusions as Art versus Science: Evaluating Evidence for Allusions (7 min) 3.3 - Detecting Allusions as Art versus Science: Exegetical Outcomes (7 min) 4.1 - Horizontal Context versus Vertical Context: Old Testament Use of Old Testament (6 min) 4.2 - Horizontal Context versus Vertical Context: New Testament Use of Old Testament (6 min) 4.3 - Horizontal Context versus Vertical Context: Interpretive Blends (6 min) 5.1 - Biblical versus Extrabiblical Relationships: Priority of Earlier Scripture over Extrabiblical Parallels (5 min) 5.2 - Biblical versus Extrabiblical Relationships: Misunderstood Context of Extrabiblical Parallels (7 min) 5.3 - Biblical versus Extrabiblical Relationships: Sabbath as an Example (8 min) 6.1 - Backward-Looking versus Forward-Looking Typological Patterns: Nature of Typology (9 min) 6.2 - Backward-Looking versus Forward-Looking Typological Patterns: Forward- and Backward-Looking Examples (6 min) 6.3 - Backward-Looking versus Forward-Looking Typological Patterns: Distinguishing Typology from Allegory and Extended Echo Effect (9 min) 7.1 - Historical Exegesis versus Historical and Prosopological Exegesis: Prosopological Exegesis Defined (7 min) 7.2 - Historical Exegesis versus Historical and Prosopological Exegesis: The Case of the Servant (6 min) 7.3 - Historical Exegesis versus Historical and Prosopological Exegesis: The Case of the Son of David (8 min) 8.1 - Responsible Exegesis: A Way of Life (6 min) 8.2 - Responsible Exegesis: Challenges (7 min)