In FED We Trust (audiolibro)

In FED We Trust (audiolibro)

Wessel David
Wessel David
Prezzo:
€ 18,57
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 18,57
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Woren Dan
Editore: Random House Audio
Codice EAN: 9780307713520
Anno pubblicazione: 2009
Durata (hh:mm:ss): 10:33:56

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Whatever it takes” That was Federal Reserve Chairman Ben Bernanke’s vow as the worst financial panic in more than fifty years gripped the world and he struggled to avoid the once unthinkable: a repeat of the Great Depression. Brilliant but temperamentally cautious, Bernanke researched and wrote about the causes of the Depression during his career as an academic. Then when thrust into a role as one of the most important people in the world, he was compelled to boldness by circumstances he never anticipated. The president of the United States can respond instantly to a missile attack with America’s military might, but he cannot respond to a financial crisis with real money unless Congress acts. The Fed chairman can. Bernanke did. Under his leadership the Fed spearheaded the biggest government intervention in more than half a century and effectively became the fourth branch of government, with no direct accountability to the nation’s voters. Believing that the economic catastrophe of the 1930s was largely the fault of a sluggish and wrongheaded Federal Reserve, Bernanke was determined not to repeat that epic mistake. In this penetrating look inside the most powerful economic institution in the world, David Wessel illuminates its opaque and undemocratic inner workings, while revealing how the Bernanke Fed led the desperate effort to prevent the world’s financial engine from grinding to a halt. In piecing together the fullest, most authoritative, and alarming picture yet of this decisive moment in our nation’s history, In Fed We Trust answers the most critical questions. Among them: • What did Bernanke and his team at the Fed know–and what took them by surprise? Which of their actions stretched–or even ripped through–the Fed’s legal authority? Which chilling numbers and indicators made them feel they had no choice? • What were they thinking at pivotal moments during the race to sell Bear Stearns, the unsuccessful quest to save Lehman Brothers, and the virtual nationalization of AIG, Fannie Mae, and Freddie Mac? What were they saying to one another when, as Bernanke put it to Wessel: “We came very close to Depression 2.0”? • How well did Bernanke, former treasury secretary Hank Paulson, and then New York Fed president Tim Geithner perform under intense pressure? • How did the crisis prompt a reappraisal of the once-impregnable reputation of Alan Greenspan? In Fed We Trust is a breathtaking and singularly perceptive look at a historic episode in American and global economic history.