|
|
Revertir el Alzheimer (audiolibro)
|
|
|
Revertir el Alzheimer (audiolibro)
|
|
Sandison Heather
|
|
Sandison Heather
|
|
|
|
Prezzo:
€ 23,91
Disponibile dal 05/05/2026
|
Prezzo:
€ 23,91
Disponibile dal 05/05/2026
|
|
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
|
Lingua:
|
Spagnolo
|
|
|
|
|
Editore:
|
HarperCollins Espanol
|
|
Codice EAN:
|
9780063426788
|
|
Anno pubblicazione:
|
2026
|
|
Durata (hh:mm:ss):
|
12:00:00
|
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
|
|
Descrizione
Exploración revolucionaria e imprescindible sobre el Alzheimer, enfermedad compleja que requiere un enfoque complejo —que la gran mayoría de las investigaciones sobre la demencia pasa por alto—, enseña a los pacientes y a sus cuidadores a simplificar esta complejidad y controlar la enfermedad.
Se calcula que 6,7 millones de estadounidenses mayores de 65 años padecen hoy demencia de Alzheimer. El número de víctimas es impresionante: es la quinta causa de muerte entre los estadounidenses mayores y, sólo en 2023, el coste de la atención médica, los cuidados a largo plazo y los servicios de cuidados paliativos para las personas con demencia se ha estimado en 345.000 millones de dólares.
Pero eso no significa que la mayoría de nosotros estemos condenados a desarrollar Alzheimer. La investigación sobre la neuro plasticidad ha demostrado que nuestros cerebros tienen la capacidad de seguir cambiando, aprendiendo y creciendo incluso en nuestros últimos años. Pocos conocen mejor lo que el Alzheimer afecta a las personas —a sus cerebros, sus cuerpos, sus familias y sus vidas— que la Dra. Heather Sandison, una de las especialistas más destacadas en el cuidado del Alzheimer. En Revertir el Alzheimer, muestra cómo podemos aliviar los factores que empujan al cerebro al declive, añadir más elementos que contribuyan a la regeneración cerebral y conseguir mejoras significativas en la función cognitiva o evitar que se produzca el declive cognitivo.
Su enfoque es individualizado, paso a paso, y abarca todo el cuerpo. La Dra. Sandison guía sistemáticamente al lector a través de los factores que contribuyen tanto positiva como negativamente a nuestra salud cognitiva, desde los biológicos y físicos (toxinas, nutrición, hormonas, infecciones, ejercicio) hasta los psicológicos (autoconversión negativa, traumas); desde los sociales (compromiso personal con nuestra comunidad, soledad y relaciones) hasta los culturales (discriminación por edad, estrés). La autora ofrece a pacientes y cuidadores un enfoque basado en la evidencia para revertir y prevenir el deterioro cognitivo, y destila un enfoque multifactorial para el tratamiento de esta compleja enfermedad en un programa factible, paso a paso y personalizable.
-----
A revolutionary and much-needed exploration of Alzheimer’s, how it is a complex disease that requires a complex approach, how the vast majority of dementia research overlooks this fundamental truth, and how patients and their caregivers can simplify this complexity and take back control from this insidious disease.
An estimated 6.7 million Americans aged 65 and older are living with Alzheimer's dementia today. The toll is stunning: it is the fifth-leading cause of death among older Americans, and in 2023 alone, the cost of health care, long-term care, and hospice services for people with dementia has been estimated at $345 billion.
But that doesn’t mean most of us are doomed to develop Alzheimer’s. Research in neuroplasticity has proven that our brains have the capacity to keep changing, learning, and growing even into our later years. Few know better about what Alzheimer’s does to people—to their brains, their bodies, their families, their lives—than Dr. Heather Sandison, one of the foremost Alzheimer’s dementia-care clinicians. In Reversing Alzheimer’s, she shows how we can alleviate the factors that nudge the brain into decline, add more of the things that contribute to brain regeneration, and either make significant improvements in cognitive function or prevent cognitive decline from happening in the first place.
|