Why We Drive (audiolibro)

Why We Drive (audiolibro)

B. Crawford Matthew
B. Crawford Matthew
Prezzo:
€ 23,91
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 23,91
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Butler Ron
Editore: Mariner
Codice EAN: 9780063015685
Anno pubblicazione: 2020
Durata (hh:mm:ss): 10:23:32

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A brilliant and defiant celebration of driving as a unique pathway of human freedom, by ""one of the most influential thinkers of our time"" (Sunday Times) ""Why We Drive weaves philosophers, thinkers, and scientific research with shade-tree mechanics and racers to defend our right to independence, making the case that freedom of motion is essential to who we are as a species. ... We hope you'll read it."" —Road & Track Once we were drivers, the open road alive with autonomy, adventure, danger, trust, and speed. Today we are as likely to be in the back seat of an Uber as behind the wheel ourselves. Tech giants are hurling us toward a shiny, happy “self-driving” future, selling utopia but equally keen to advertise to a captive audience strapped into another expensive device. Are we destined, then, to become passengers, not drivers? Why We Drive reveals that much more may be at stake than we might think. Ten years ago, in the New York Times-bestselling Shop Class as Soulcraft, philosopher-mechanic Matthew B. Crawford—a University of Chicago PhD who owned his own motorcycle shop—made a revolutionary case for manual labor, one that ran headlong against the pretentions of white-collar office work. Now, using driving as a window through which to view the broader changes wrought by technology on all aspects of contemporary life, Crawford investigates the driver’s seat as one of the few remaining domains of skill, exploration, play—and freedom. Blending philosophy and hands-on storytelling, Crawford grounds the narrative in his own experience in the garage and behind the wheel, recounting his decade-long restoration of a vintage Volkswagen as well as his journeys to thriving automotive subcultures across the country. Crawford leads us on an irreverent but deeply considered inquiry into the power of faceless bureaucracies, the importance of questioning mindless rules, and the battle for democratic self-determination against the surveillance capitalists. A meditation on the competence of ordinary people, Why We Drive explores the genius of our everyday practices on the road, the rewards of “folk engineering,” and the existential value of occasionally being scared shitless. Witty and ingenious throughout, Why We Drive is a rebellious and daring celebration of the irrepressible human spirit.