Things in Nature Merely Grow: A book of radical acceptance from the Pulitzer Prize finalist – ‘Beautiful’ Douglas Stuart (audiolibro)

Things in Nature Merely Grow: A book of radical acceptance from the Pulitzer Prize finalist – ‘Beautiful’ Douglas Stuart (audiolibro)

Li Yiyun
Li Yiyun
Prezzo:
€ 17,99
Disponibile dal 22/05/2025
Prezzo:
€ 17,99
Disponibile dal 22/05/2025
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Toren Suzanne
Editore: Fourth Estate
Codice EAN: 9780008753856
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 04:57:01

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'One of the most important books to be published in years' SARA COLLINS 'There are few writers with Li’s power' DOUGLAS STUART 'An extraordinary book’ SARAH MOSS 'A manifesto of living' SINÉAD GLEESON A remarkable, defiant work of radical acceptance from acclaimed Pulitzer Prize finalist Yiyun Li as she considers the loss of her son James. 'There is no good way to say this,' Yiyun Li writes at the beginning of this book. 'There is no good way to state these facts, which must be acknowledged. My husband and I had two children and lost them both: Vincent in 2017, at sixteen, James in 2024, at nineteen. Both chose suicide, and both died not far from home.' There is no good way to say this – because words fall short. It takes only an instant for death to become fact, 'a single point in a timeline'. Living now on this single point, Li turns to thinking and reasoning and searching for words that might hold a place for James. Li does what she can: including not just writing but gardening, reading Camus and Wittgenstein, learning the piano, and living thinkingly alongside death. This is a book for James, but it is not a book about grieving. As Li writes, 'The verb that does not die is to be. Vincent was and is and will always be Vincent. James was and is and will always be James. We were and are and will always be their parents. There is no now and then, now and later, only, now and now and now and now.' Things in Nature Merely Grow is a testament to Li’s indomitable spirit. As seen in the New Yorker, Vanity Fair, LA Times, TIME, and the Paris Review. 'A manifesto of living, not dying, and of how we endure the most unimaginable things' SINÉAD GLEESON, THE WEEK 'A profound look at how a parent continues to live in a world without her children’ TIME ‘Li’s astonishing record of how she has chosen acceptance over despair' LA TIMES In Things in Nature Merely Grow, Yiyun Li presents a powerful non-fiction exploration of grief, motherhood, and the philosophy of life and death. Her essays are a poignant reflexion on the complexities of family and relationships in the aftermath of loss. For fans of Sigrid Nunez (Sempre Susan), Michelle Zauner (Crying in H Mart), Haruki Murakami (What I Talk About When I Talk About Running), Georgi Gospodinov (The Story Smuggler), and Deborah Levy (Things I Don't Want to Know). HarperCollins 2025