Why We’re Getting Poorer: A Realist’s Guide to the Economy and How We Can Fix It (audiolibro)

Why We’re Getting Poorer: A Realist’s Guide to the Economy and How We Can Fix It (audiolibro)

Moran Cahal
Moran Cahal
Prezzo:
€ 22,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 22,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Moran Cahal
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008637989
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 10:20:49

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An insider's guide to our broken economy and how it fails to serve us. ‘A fascinating examination of the failures of modern economics, and how these failures are harming us all' Grace Blakeley, author of Vulture Capitalism ‘Easily one of the most compelling economics communicators of our generation.' Yuan Yang, FT columnist and MP for Earley and Woodley Did you know that while we think of money as notes issued by the government, the truth is that the overwhelming majority of money today is credit created by private banks? Did you know that the reason housing keeps getting less accessible is because we haven’t found a way to separate houses from land in our policies? And did you know that far from globalisation being a mystical force, certain countries and currencies have dominated the way it has played out – to their own advantage? Whilst economics is at the heart of the society we live in, governing so many functions from our taxes to where we live to the price of our shopping, few of us have a strong grasp on the subject. This book is here to help. Why We're Getting Poorer delves into the key topics in economics – money, globalisation, inequality, climate change and growth – showing that what we think we know about these things is wrong, and teaching us what we really need to know. Deciphering the jargon and complexity of economic thinking, with examples ranging from the Simpsons to the German football league to The Inbetweeners, Cahal Moran shows us why our economy set us up to fail, and offers suggestions for how we can make positive changes. Written by an award-winning economist and the YouTuber responsible for ‘Unlearning Economics’, Why We're Getting Poorer is a thrilling, iconoclastic guide to how the world really works. Cahal Moran, in his latest work Why We're Getting Poorer, delves into the intricacies of business, finance, and international macroeconomics, shedding light on the political history that has shaped our current economic landscape. This non-fiction piece is a must-read for anyone seeking to understand the personal implications of these global trends. For fans of Derek Thompson (Abundance), Ezra Klein (Why We're Polarized), Stephanie Kelton (The Deficit Myth), Laurence Rees (Hitler and Stalin), and Shon Faye (The Transgender Issue). HarperCollins 2025