Nehru: The Debates that Defined India (audiolibro)

Nehru: The Debates that Defined India (audiolibro)

Singh TripurdamanHussain Adeel
Singh TripurdamanHussain Adeel
Prezzo:
€ 22,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 22,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Shubhankar
Editore: William Collins
Codice EAN: 9780008463854
Anno pubblicazione: 2021
Durata (hh:mm:ss): 09:54:26

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

‘An important contribution … Delving lucidly into the most significant ideological battles of the era, this book deftly outlines the thinking and dialogue that laid the foundations of the Republic – and which remain deeply relevant and contentious today’ Shashi Tharoor, author of Inglorious Empire A history of Nehru that dives deep into the debates of his era to understand his ideology – and that of his contemporaries and opponents, asking what India would look like had another bold young mind with fiercely held views led during the country’s formative years of independence. Sixty years after the death of Jawaharal Nehru, the independence activist and first prime minister of India continues to be deified and vilified in equal measure. And still in contemporary political debate, the ideological spectrum remains defined by the degree of divergence from Nehru’s ideas. With the Nehruvian ideals increasingly juxtaposed against the positions of Nehru’s erstwhile contemporaries and questions asked about what might have happened on the Indian subcontinent had another hero of that era taken leadership, this book explores his encounters with key contemporaries to excavate and evaluate the views that were in circulation. It examines the founder of Pakistan Mohammad Ali Jinnah and his cause of Hindu-Muslim unity, Shyama Prasad Mookerjee of the Hindu Mahasabha and his fierce defence of the constitution, the Congress leader Sardar Patel, with whom Nehru often disagreed about the threat of China, and Mohammad Iqbal, the poet and politician whose letters on Muslim solidarity were often issued from a prison cell. The correspondence and interactions that Nehru had with these key personalities captures the essence of how post-independent India was projected as a nation, and the early directions it took towards self-definition. This biography of Nehru, written by Tripurdaman Singh, is not just a simple retelling of the life of an iconic figure, but a deep dive into the ideologies that shaped the post-colonialism era in Asia. It is a top-notch exploration of the regional and cultural dynamics that defined the state of India during its formative years. For fans of Sanjeev Sanyal (Land of seven rivers), Vikram Sampath (Savarkar), Aakash Singh (Ambedkar's Preamble), Aakar Patel (The Anarchist Cookbook), and Nikhil Menon (Planning Democracy).