|
Wagnerism: Art and Politics in the Shadow of Music (audiolibro)
|
|
Wagnerism: Art and Politics in the Shadow of Music (audiolibro)
|
Ross Alex
|
Ross Alex
|
|
Prezzo:
€ 39,99
COMPRA AUDIOLIBRO
|
Prezzo:
€ 39,99
COMPRA AUDIOLIBRO
|
|
|
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più
|
Lingua:
|
en
|
Narratore:
|
Ross Alex
|
Editore:
|
Fourth Estate
|
Codice EAN:
|
9780008422554
|
Anno pubblicazione:
|
2020
|
Durata (hh:mm:ss):
|
04:19:13
|
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
|
|
Descrizione
’An absolutely masterly work’ Stephen Fry
Alex Ross, renowned author of the international bestseller The Rest Is Noise, reveals how Richard Wagner became the proving ground for modern art and politics—an aesthetic war zone where the Western world wrestled with its capacity for beauty and violence.
For better or worse, Wagner is the most widely influential figure in the history of music. Around 1900, the phenomenon known as Wagnerism saturated European and American culture. Such colossal creations as The Ring of the Nibelung, Tristan und Isolde, and Parsifal were models of formal daring, mythmaking, erotic freedom, and mystical speculation. A mighty procession of writers, artists, and thinkers, including Charles Baudelaire, Virginia Woolf, Isadora Duncan, Vasily Kandinsky, and Luis Buñuel, felt his impact. Anarchists, occultists, feminists, and gay-rights pioneers saw him as a kindred spirit. Then Adolf Hitler incorporated Wagner into the soundtrack of Nazi Germany, and the composer came to be defined by his ferocious anti-Semitism. His name is now almost synonymous with artistic evil.
Wagnerism restores the magnificent confusion of what it means to be a Wagnerian. A pandemonium of geniuses, madmen, charlatans, and prophets do battle over Wagner’s many-sided legacy. The narrative ranges across artistic disciplines, from architecture to the novels of Philip K. Dick, from the Zionist writings of Theodor Herzl to the civil-rights essays of W. E. B. Du Bois, from O Pioneers! to Apocalypse Now. In many ways,Wagnerism tells a tragic tale. An artist who might have rivalled Shakespeare in universal reach is implicated in an ideology of hate. Still, his shadow lingers over twenty-first century culture, his mythic motifs coursing through superhero films and fantasy fiction. Neither apologia nor condemnation, Wagnerism is a work of intellectual passion, urging us toward a more honest idea of how art acts in the world.
In this biography, Ross paints a picture of Wagner as an individual who, despite his controversial legacy, continues to influence the literary and artistic world. His musician prowess and the criticism he faced are explored in depth, making Wagnerism a top choice for those interested in understanding the man behind the music.
For fans of Nicholas Cook (Beyond the Score), Daniel J. Levitin (This is Your Brain on Music), Oliver Wolf Sacks (A Leg to Stand On), Elizabeth Hellmuth Margulis (The Science-Music Borderlands), and Andrea Wulf (Magnificent Rebels).
|