Kiss Kiss, Bang Bang: The Boom in British Thrillers from Casino Royale to The Eagle Has Landed (audiolibro)

Kiss Kiss, Bang Bang: The Boom in British Thrillers from Casino Royale to The Eagle Has Landed (audiolibro)

Ripley Mike
Ripley Mike
Prezzo:
€ 22,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 22,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Narratore: Keeble Jonathan
Editore: HarperCollins
Codice EAN: 9780008172268
Anno pubblicazione: 2017
Durata (hh:mm:ss): 12:54:52

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

WINNER OF THE HRF KEATING AWARD FOR BEST NON-FICTION CRIME BOOK 2018 An entertaining history of British thrillers from Casino Royale to The Eagle Has Landed, in which award-winning crime writer Mike Ripley reveals that, though Britain may have lost an empire, her thrillers helped save the world. With a foreword by Lee Child. When Ian Fleming dismissed his books in a 1956 letter to Raymond Chandler as ‘straight pillow fantasies of the bang-bang, kiss-kiss variety’ he was being typically immodest. In three short years, his James Bond novels were already spearheading a boom in thriller fiction that would dominate the bestseller lists, not just in Britain, but internationally. The decade following World War II had seen Britain lose an Empire, demoted in terms of global power and status and economically crippled by debt; yet its fictional spies, secret agents, soldiers, sailors and even (occasionally) journalists were now saving the world on a regular basis. From Ian Fleming and Alistair MacLean in the 1950s through Desmond Bagley, Dick Francis, Len Deighton and John Le Carré in the 1960s, to Frederick Forsyth and Jack Higgins in the 1970s. Many have been labelled ‘boys’ books’ written by men who probably never grew up but, as award-winning writer and critic Mike Ripley recounts, the thrillers of this period provided the reader with thrills, adventure and escapism, usually in exotic settings, or as today’s leading thriller writer Lee Child puts it in his Foreword: ‘the thrill of immersion in a fast and gaudy world.’ In Kiss Kiss, Bang Bang, Ripley examines the rise of the thriller from the austere 1950s through the boom time of the Swinging Sixties and early 1970s, examining some 150 British authors (plus a few notable South Africans). Drawing upon conversations with many of the authors mentioned in the book, he shows how British writers, working very much in the shadow of World War II, came to dominate the field of adventure thrillers and the two types of spy story – spy fantasy (as epitomised by Ian Fleming’s James Bond) and the more realistic spy fiction created by Deighton, Le Carré and Ted Allbeury, plus the many variations (and imitators) in between. Ripley's autobiography-like approach to the subject brings a personal touch to the literary criticism. His analysis of the top figures in the genre, from Fleming to Le Carré, provides a comprehensive reference for anyone interested in detective and mystery literature. For fans of Richard Coles (Bringing in the Sheaves)