Oposición política y emociones - Una pérdida eterna - La muerte de Eva Perón y la creación de una comunidad emocional peronista, Parte 4 (audiolibro)

Oposición política y emociones - Una pérdida eterna - La muerte de Eva Perón y la creación de una comunidad emocional peronista, Parte 4 (audiolibro)

Gayol Sandra
Gayol Sandra
Prezzo:
€ 1,75
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 1,75
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Narratore: Cohen Falah Paola
Editore: Fondo de Cultura Económica (FCE) de Argentina
Codice EAN: 4066004840598
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 01:51:22

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El 26 de julio de 1952, tras dos años de enfermedad y una larga agonía, muere Eva Duarte de Perón. Más de dos millones de personas asistieron a los innumerables funerales y ceremonias que se realizaron durante quince días en todo el territorio de Argentina y aún muchas más pudieron escuchar todos los detalles de las exequias a través de la radio. El dolor, la tristeza, el desconsuelo y la gratitud embargaron a las multitudes que lloraron su muerte. ¿Cómo vivieron los hombres y las mujeres peronistas esta experiencia de pérdida que los unía en una identidad política y los distinguía de otras fuerzas? A partir de diversos testimonios, boletines médicos, mitines de campaña, oficios religiosos, disposiciones y decretos oficiales, discursos de Eva y Juan Domingo Perón, artículos periodísticos, programas radiales, fotografías, cortometrajes oficiales y cartas al presidente, Una pérdida eterna analiza la manera en que la dimensión emocional se integró en las discusiones ideológicas, en los debates políticos y en las disputas culturales del país en los años cincuenta. Así, examina de qué modo la muerte de Eva fue esencial para consolidar una "comunidad emocional" peronista, al mismo tiempo que mostró en todo su espesor el componente emocional del antiperonismo y la profundización de su radicalización política. Para Sandra Gayol, "este universo pasional que acompañó el advenimiento del peronismo al poder y se profundizó con el avance de la enfermedad, la agonía y la muerte de Eva no fue un mero añadido de los acontecimientos políticos de la Argentina de mediados del siglo xx ni un mero detalle de lo sucedido y de lo vivido por los contemporáneos, sino un elemento indisociable de una experiencia individual y colectiva, social y política a la vez y en muchos aspectos todavía indeleble".