¿De qué modos la literatura representa otros mundos posibles? - ¿Para qué sirve la literatura? - Todas las preguntas y algunas respuestas, Parte 3 (audiolibro)

¿De qué modos la literatura representa otros mundos posibles? - ¿Para qué sirve la literatura? - Todas las preguntas y algunas respuestas, Parte 3 (audiolibro)

Luis De Diego José
Luis De Diego José
Prezzo:
€ 1,86
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 1,86
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Narratore: Alvarez Ezequiel
Editore: Fondo de Cultura Económica (FCE) de Argentina
Codice EAN: 4066004840437
Anno pubblicazione: 2025
Durata (hh:mm:ss): 02:20:35

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A partir de siete preguntas que funcionan como disparadores, ¿A qué llamamos literatura? intenta responder cuestiones centrales en los estudios literarios: cómo se clasifican las obras, por qué las valoramos, qué valoramos en ellas, cómo representan mundos posibles, cómo las leemos, cómo circulan en la vida social, cómo se insertan en los conflictos que atraviesan nuestra cultura. Dirigido por José Luis de Diego, el presente volumen es el resultado de convertir -obligado por las restricciones sanitarias de 2020- las clases orales en clases escritas. Con una prosa accesible y cercana, sin notas al pie ni un agobiante aparato teórico, cada capítulo busca abrirse paso entre los lectores comunes, interesados en la literatura, que nunca siguieron estudios sistemáticos, y promueve una aproximación crítica a ese objeto de estudio. Las preguntas, como instrumentos pedagógicos, ayudan a pensar y ordenar las experiencias de lectura, a menudo caóticas y azarosas. Desde Aristóteles a Erich Auerbach y Terry Eagleton, pasando por los formalistas rusos; desde Gustave Flaubert y Franz Kafka a Julio Cortázar y Roberto Arlt, entre otros, este libro se pregunta por la ficción, los géneros, la mímesis, el realismo, el canon, la verosimilitud, la historia literaria y la crítica. Como lo sintetiza el propio De Diego en su prólogo: "'Enseñar literatura-decía un recordado profesor- más que transmitir un saber es contagiar una pasión.' Ojalá este libro logre ese objetivo."