Las celdas rosas (audiolibro)

Las celdas rosas (audiolibro)

Arvizu SylviaBares Mauricio
Arvizu SylviaBares Mauricio
Prezzo:
€ 5,00
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 5,00
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Narratore: Arvizu Sylvia
Editore: Nitro / Press
Codice EAN: 4066004718460
Anno pubblicazione: 2024
Durata (hh:mm:ss): 02:42:56

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Hay dos formas fáciles de afrontar la vida de las mujeres en prisión en nuestro país y los motivos que las llevaron allí: una es pasarla por alto y la otra es convertirla en un valle de lágrimas. El mérito de Sylvia Arvizu ha sido encontrar una tercera opción. La más ética y estética posible. La de reintegrarle su carácter humano. Reseña en Playboy El Rayalibros: Las celdas rosas, un testimonio carcelario Por: Adán Medellín 24 de mayo de 2019 "Me rehúso a pensar que quienes cumplimos una condena en prisión, estamos aquí por el solo hecho delictivo, por un error, por una mala decisión. Creo firmemente en una serie de sucesos y factores que influyen en la vida del ser humano y por consecuencia llegamos al cuadro. A encararnos frente a la barda beige, a toparnos con un portón que nos impide mirar la calle y respirar el aire de afuera." He leído en una sola sentada, pero con distintas pausas para darme un respiro, las crónicas de "Las celdas rosas" en que la comunicóloga Sylvia Arvizu (Hermosillo, 1978) narra la vida cotidiana de ella y otras internas en un penal en Sonora. Con una prosa directa, sencilla, dura, Arvizu (quien ha ganado distintos premios literarios interpenitenciarios) cuenta en breves trazos el mosaico de vidas femeninas que confluyen en esta cárcel de México. Son historias de violencia, de incomprensión, de consumo de crystal, de reincidencias o de separaciones familiares; pero que también hallan toques de esperanza en el arte, en la escritura, en la sonrisa de un hijo, en la posibilidad de sobrevivir y añorar la libertad en un sistema de justicia en que prevalece la injusticia. El libro de Arvizu mueve porque nos relata los claroscuros de la existencia de las mujeres en prisión. Puede narrar golpizas entre reclusas ordenadas por un poder oscuro, pero también proyectos comunes de amor y solidaridad entre las internas. Empática, pero no complaciente, Arvizu retrata errores, confusiones y malentendidos que llevaron a distintas de sus compañeras a la cárcel; al tiempo que muestra vidas que no dejan de torcerse y volver al penal porque no conocen otro modo de supervivencia. Toda esta narrativa se enmarca en su propia lucha por conseguir la libertad anticipada apoyada en sus méritos literarios y su comportamiento, que le ha sido negada continuamente luego de ser condenada a 19 años y 11 meses de prisión por haber rociado ácido en la cara de su ex pareja. Arvizu ya ha cumplido 12 años de su condena; la misma edad de su hija Sylvana, cuya mención de que pinten las celdas de las reclusas de color rosa (en vez del monótono beige) para hacerlas pensar que están en un lugar diferente le da al libro su emotivo título. Ahí donde las vidas se quiebran, la literatura es un espacio de reconocimiento, afirmación y redención personal que permite continuar día a día. Vaya lectura tremenda para abrir los ojos a un país que tantas veces preferimos no mirar. "Las celdas rosas" (Nitro/Press, 2018) obtuvo el Premio Concurso del Libro Sonorense 2017 en el género de Crónica.