Histoire de la Philosophie. La philosophie médiévale : L'ordre de la création de Saint Augustin à Maître Eckhart (audiolibro)

Histoire de la Philosophie. La philosophie médiévale : L'ordre de la création de Saint Augustin à Maître Eckhart (audiolibro)

Giraud Vincent
Giraud Vincent
Prezzo:
€ 23,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 23,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Frémeaux & Associés
Codice EAN: 3561302855349
Anno pubblicazione: 2018
Durata (hh:mm:ss): 04:39:49

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Vincent Giraud, philosophe et professeur à l'université de Doshisha, nous propose d'aborder la pensée médiévale latine sous l'angle de la notion fondamentale de la Création. Non pensée par les Grecs, la création de toutes choses fut à la base des réflexions médiévales sur de nombreux sujets comme l'être, le bien, le beau. Sur une période de presque mille ans, le philosophe fait découvrir une pensée riche, évolutive et dynamique. De la tradition néoplatonicienne à la christianisation de celle-ci par saint Augustin et à l'effort déployé par Anselme de Cantorbéry pour prouver Dieu de façon rationnelle, l'auteur donne à voir un spectaculaire mouvement de la pensée, porté par une société médiévale en pleine mutation. Mais au-delà du plaisir d'entendre vivre une pensée si riche, c'est à philosopher sur l'être des choses avec les penseurs médiévaux, que Vincent Giraud nous convie dans ces leçons. 1 - De saint Augustin à Nicolas de Cues : la notion de Création au cœur de la pensée médiévale : L'ordre de la Création : les trois sens de l'ordre, Les Confessions de saint Augustin : un récit de la condition humaine. 2 - Jean Scot Érigène et l'idée de nature : L'origine de la Création selon Denys l'Aréopagite, Le Monologion d'Anselme de Cantorbéry et la démonstration de l'existence de Dieu. 3 - Bernard de Clairvaux et le problème de la liberté humaine : Le contexte intellectuel du XIIIe siècle chrétien occidental : la naissance des universités et la réception des œuvres d'Aristote, Saint Thomas d'Aquin et l'utilisation d'Aristote dans l'édification de la Sacra Doctrina. 4 - Comprendre la Création par les sens : l'apport majeur de Bonaventure, Maître Eckhart : le penseur de la voie du détachement.