La question de la laïcité (audiolibro)

La question de la laïcité (audiolibro)

Levy BennyFinkielkraut Alain
Levy BennyFinkielkraut Alain
Prezzo:
€ 23,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 23,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Francese
Editore: Frémeaux & Associés
Codice EAN: 3561302852324
Anno pubblicazione: 2008
Durata (hh:mm:ss): 02:21:42

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“La question de la laïcité : ce thème, Alain Finkielkraut et Benny Lévy l’avaient déjà abordé en public, onze ans avant qu’ils ne fondent l’Institut d'études lévinassiennes. L’échange fut virulent – tant, d’ailleurs, qu’il faillit mener à la rupture du dialogue. Treize ans plus tard, c’est à l’Institut d'études lévinassiennes, à Jérusalem, qu’ils décidaient de reprendre cette interlocution, sans concession, mais dans un esprit de fraternité qui avait fait défaut à la première occasion. “D’où vient, inattendu, tellement attendu, ce petit peu de fraternité ?”, demandait Benny Lévy. Il répondait “sans hésiter” : ”du regard paternel entrevu dans le texte d’Emmanuel Lévinas”. L’œuvre d’Emmanuel Lévinas, qui aura marqué le 20e siècle, possède une double postérité. Philosophique, rigoureuse, elle s’est acquis une dignité académique qui lui ouvrit les portes de l’université, mais elle a aussi contribué à réhabiliter la figure du pharisien, à réaffirmer l’actualité des “traités vermoulus” et avec elle, l’importance d’un retour aux sources juives. L’ardent défenseur de l’école laïque, de la culture et des livres pouvait ainsi se reconnaître dans le texte de Lévinas, tout comme le Juif du retour et du Livre. Cette double résonnance, l’Institut d'études lévinassiennes l’a volontairement préservée. Elle dessine – et cet enregistrement en livre le précieux témoignage – un lieu de parole où les dissensions et les oppositions, intenses, mais avant tout affaire de pensée, peuvent se déployer librement.” Patrick Fabre – Institut d’études lévinassiennes “L’institut d’études lévinassiennes revendique le double héritage de la philosophie et de la tradition talmudique pour l'actualiser dans une pensée ouverte et contemporaine. Loin de la recherche du consensus de l’“entre-soi”, les Grands débats de l’Institut procèdent de la volonté de pouvoir manifester que des points de vue divergents sont une richesse pour le discours et non une pierre d’achoppement. Ils nous délivrent un éclairage singulier sur une question universelle.” Patrick Frémeaux