Quels rôles pour l'État ? (audiolibro)

Quels rôles pour l'État ? (audiolibro)

Prezzo:
€ 23,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Prezzo:
€ 23,99
COMPRA AUDIOLIBRO
Cloud: Scopri di più
Lingua: Fra
Editore: Frémeaux & Associés
Codice EAN: 3561302850474
Anno pubblicazione: 2020
Durata (hh:mm:ss): 07:04:53

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

SIX CONFÉRENCE DE L’UNIVERSITÉ DE TOUS LES SAVOIRS LE SERVICE PUBLIC ET SES MISSIONS Michel Rocard - Ancien Premier Ministre • LA SOUVERAINETÉ DE L’ÉTAT FACE À LA MONDIALISATION Brigitte Stern - Université Paris 1 • RÉGULATION ET RÔLE DES ÉTATS Habib Ouane - CNUCED • LA DÉRÉGLEMENTATION Christian Stoffaës - Université Paris 9 • LA RESPONSABILITÉ DE L’ÉTAT (civil, administratif et pénal) Olivier Cayla - EHESS • LE SENS DE LA LAÏCITÉ Françoise Champion - CNRS "'Quels rôles pour l’Etat' ? est un cycle de six conférences organisées par l’Université de Tous Les Savoirs (UTLS) du 9 au 14 juin 2000. Extraordinaire démarche culturelle que cette université qui pendant un an a présenté 366 conférences dans un esprit pluridisciplinaire permettant d’exposer pour les francophones un état des connaissances de l’humanité présenté par des acteurs incontournables du monde scientifique, intellectuel, culturel, ou économique. Ce pari de la mission 2000, lancé par les Ministères de la culture et de l’éducation nationale, dirigé et conçu par Yves Michaud (philosophe et historien d’art), n’est pas resté une université virtuelle car fréquenté par plus de 180000 personnes, ces conférences ont été mises à la disposition du public par Internet, sur France Culture, en édition livre chez Odile Jacob, et a inauguré depuis juillet 2001 une nouvelle saison de savoir avec des conférences quotidiennes. A un moment de notre histoire où les institutions sont remises en cause, ce coffret de 6 CD propose une réflexion sur les rôles de l’Etat, sa souveraineté face à la mondialisation, sa responsabilité civile, pénale et administrative, son action de régulation, son positionnement face à la déréglementation, et sa relation avec le sens de la laïcité. Michel Rocard (ancien Premier ministre) commence ce cycle avec une analyse du service public et de ses missions. Oeuvrant pour la défense de l’oralité comme véhicule de transmission des savoirs et de l’émotion, Frémeaux & Associés se devait de présenter ces conférences, avec toute la richesse dialectique que la présence de la voix est apte à délivrer." Patrick FREMEAUX