Il piccolo libro delle orchidee. Gemme della natura

Mark W. ChaseMaarten ChristenhuszTom Mirenda
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 19,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Silvana Mancuso
Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
Codice EAN: 9788867533121
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 176 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le orchidee hanno qualcosa che va al di là della loro innegabile bellezza. All'apparenza infinite per diversità, si sono adattate in modo sorprendente a una serie sbalorditiva di nicchie ecologiche e partner evolutivi, perfezionando la capacità di interagire con una miriade di creature e sfruttarle come simbionti. Le orchidee sono quindi la famiglia di piante ideale per educarci alla biodiversità e spiegarne l'importanza. Le strutture e i colori straordinari di ogni specie raccontano l'ecologia, l'evoluzione e la strategia di sopravvivenza. Analizzate e svelate, queste storie offrono una profonda comprensione dei processi che hanno formato il mondo nel corso di millenni, nella speranza che questa conoscenza ci ispiri a preservare ciò che per essere creato ha richiesto migliaia di anni. Abili a ingannare e manipolare, le orchidee sono note per avere raggiunto in questo modo tanti successi evolutivi. Analizzare come si appropriano dei comportamenti preesistenti di una serie sconcertante di impollinatori di dimensioni lillipuziane, non solo è estremamente istruttivo, ma si rivela uno studio di grande fascino. Persino il grande Charles Darwin definiva le orchidee uno "splendido svago", e coltivò a vita questa passione. È innegabile che le orchidee abbiano fatto presa sulla psiche di molti esseri umani. Negli ultimi anni sono persino diventate il tipo di pianta ornamentale più venduto e coltivato. Ma la bellezza da sola non basta a spiegare questo fenomeno. Le teorie sul perché siamo attratti dalle orchidee sono tante. Si pensa che la struttura zigomorfa del fiore (simmetria bilaterale) ci induca a guardarlo come se guardassimo un volto, attribuendogli "personalità", oltre che bellezza. Altri sono invece affascinati dalla combinazione di colore, forma, eleganza e profumo, caratteristiche che però non sono sempre gradevoli in tutti gli esemplari. In questo libro, vi invitiamo a tuffarvi nel mondo delle orchidee e a imparare a conoscere queste gemme della natura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it