The Bitcoin Standard

Saifedean Ammous
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 31,19
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: John Wiley & Sons Inc
Codice EAN: 9781119473862
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione:
Dati: 304 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A comprehensive and authoritative exploration of Bitcoin and its place in monetary history When a pseudonymous programmer introduced "a new electronic cash system that's fully peer-to-peer, with no trusted third party" to a small online mailing list in 2008, very few people paid attention. Ten years later, and against all odds, this upstart autonomous decentralized software offers an unstoppable and globally accessible hard money alternative to modern central banks. The Bitcoin Standard analyzes the historical context to the rise of Bitcoin, the economic properties that have allowed it to grow quickly, and its likely economic, political, and social implications. While Bitcoin is an invention of the digital age, the problem it purports to solve is as old as human society itself: transferring value across time and space. Author Saifedean Ammous takes the reader on an engaging journey through the history of technologies performing the functions of money, from primitive systems of trading limestones and seashells, to metals, coins, the gold standard, and modern government debt. Exploring what gave these technologies their monetary role, and how most lost it, provides the reader with a good idea of what makes for sound money, and sets the stage for an economic discussion of its consequences for individual and societal future-orientation, capital accumulation, trade, peace, culture, and art. Compellingly, Ammous shows that it is no coincidence that the loftiest achievements of humanity have come in societies enjoying the benefits of sound monetary regimes, nor is it coincidental that monetary collapse has usually accompanied civilizational collapse. With this background in place, the book moves on to explain the operation of Bitcoin in a functional and intuitive way. Bitcoin is a decentralized, distributed piece of software that converts electricity and processing power into indisputably accurate records, thus allowing its users to utilize the Internet to perform the traditional functions of money without having to rely on, or trust, any authorities or infrastructure in the physical world. Bitcoin is thus best understood as the first successfully implemented form of digital cash and digital hard money. With an automated and perfectly predictable monetary policy, and the ability to perform final settlement of large sums across the world in a matter of minutes, Bitcoin's real competitive edge might just be as a store of value and network for the final settlement of large payments a digital form of gold with a built-in settlement infrastructure. Ammous' firm grasp of the technological possibilities as well as the historical realities of monetary evolution provides for a fascinating exploration of the ramifications of voluntary free market money. As it challenges the most sacred of government monopolies, Bitcoin shifts the pendulum of sovereignty away from governments in favor of individuals, offering us the tantalizing possibility of a world where money is fully extricated from politics and unrestrained by borders. The final chapter of the book explores some of the most common questions surrounding Bitcoin: Is Bitcoin mining a waste of energy? Is Bitcoin for criminals? Who controls Bitcoin, and can they change it if they please? How can Bitcoin be killed? And what to make of all the thousands of Bitcoin knockoffs, and the many supposed applications of Bitcoin's 'block chain technology'? The Bitcoin Standard is the essential resource for a clear understanding of the rise of the Internet's decentralized, apolitical, free-market alternative to national central banks.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it