Quello che ancora non sai sul tuo tempo “letterario” in bagno
Di’ la verità, prima d’ora avresti mai pensato che il bagno, da sempre sinonimo di relax e tempo per sé, potesse rivelarsi un angolo di casa tanto perfetto per vivere grandi storie, ridere di gusto o risolvere enigmi geniali? Con la giusta lettura, anche i momenti più apparentemente scontati, come una semplice pausa al gabinetto, possono diventare un piccolo lusso quotidiano.
Se invece fai già parte di quella schiera di intrepidi lettori che anche in bagno si ritrovano spesso e volentieri a sfogliare un libro o un e-book, sappi che stai seguendo un trend ben più consolidato di quanto tu possa pensare.
• Come usano il bagno le persone?
Secondo quanto rivelato da recenti sondaggi, in media passiamo dai 40 ai 60 minuti al giorno in bagno, (che estesi nell’arco della vita può equivalere quindi a oltre 4 anni!) e se è vero che siamo abituati a considerarlo un luogo puramente funzionale, la realtà è che per molti è invece diventato un “santuario” di pace, un luogo di ispirazione e, neanche troppo di rado, una sorta di piccola “biblioteca personale”. Uno studio britannico rivela infatti che circa il 43% delle persone tende a vederlo come un vero e proprio rifugio personale lontano dal caos quotidiano, mentre il 13% degli intervistati dichiara di approfittare del tempo trascorso alla toilette per sfuggire ai familiari e ai partner, magari proprio in compagnia (se non dell’ormai onnipresente cellulare) di un buon libro nel quale non si vede l’ora di tornare a perdersi.
La lettura in bagno, del resto, non è un passatempo soltanto del mondo di oggi. Scavando nel passato, è in effetti sorprendente scoprire quante e quali grandi personalità della storia fossero solite fare un uso “creativo” delle proprie pause alla “toletta”: da Martin Lutero a Winston Churchill, fino alla passione per il potere “ispiratore” delle vasche da bagno di Isaac Newton e Agatha Christie.
.
• Sfruttare ogni minuto
Il World Toilet Day appare allora come l’occasione perfetta per rivalutare l’idea di approfittare di ogni momento della giornata per godere del piacere di un buon libro. Per cui, la prossima volta che ricerchi un momento di autentica tranquillità tra le mura domestiche, porta con te un libro. Dopotutto, se davvero trascorriamo 4 anni della nostra vita in bagno, tanto vale trasformarli in anni di letture indimenticabili!