Jane Austen
250 anni dalla nascita

Jane Austen è una delle autrici più celebri della letteratura inglese. Con uno sguardo ironico e raffinato, ha saputo descrivere la società e l’atmosfera dell’Inghilterra del Settecento, cogliendo il desiderio di emancipazione femminile e raccontandolo con una voce sorprendentemente moderna
In occasione dei 250 anni dalla sua nascita, vi proponiamo un viaggio nella sua vita e nelle sue opere, fino alle più recenti reinterpretazioni contemporanee

Orgoglio e Pregiudizio

Ragione e sentimento

Emma

Piccoli grandi classici

Le opere di Jane Austen in versione per ragazzi

Scopri la sua vita

Jane Austen nacque il 16 dicembre 1775 a Steventon, nello Hampshire, in una modesta famiglia di un pastore di campagna. In seguito si trasferì a Bath e poi, dopo la morte del padre, a Southampton.

Furono anni difficili: la scrittura dei suoi romanzi rappresentava l’unica fonte di reddito per la piccola famiglia, composta solo da donne. I guadagni, però, non furono mai elevati. I suoi primi due romanzi pubblicati Ragione e sentimento (1811) e Orgoglio e pregiudizio, le assicurarono da vivere soltanto per qualche anno, nonostante il secondo divenne subito un vero e proprio best-seller

Anche Mansfield Park ed Emma non le procurarono grandi entrate economiche.

Inizialmente i romanzi di Jane Austen furono pubblicati in forma anonima. Solo dopo l’uscita de L’Abbazia di Northanger e Persuasione, il fratello rivelò al pubblico la vera identità dell’autrice.

Della vita privata e sentimentale di Jane Austen si conosce poco: non si sposò mai e rimase sempre accanto alla sua famiglia.

Jane Austen morì nel 1817, a soli 41 anni, dopo una grave malattia che oggi si ritiene potesse essere il morbo di Addison.