CATALOGO LIBRI

speciali pagina rientroscuola rientroscuola testata speciali pagina rientroscuola rientroscuola testata mob

SI TORNA A SCUOLA!

La scuola riparte, dopo mesi di chiusura a causa dell’emergenza
coronavirus, e sono ancora tanti i dubbi di insegnanti e
famiglie sulla possibilità di una ripartenza in sicurezza.
Quali sono le linee guida ministeriali al momento e quali
sono i piani per la scuola? Ecco tutte le informazioni utili*

La scuola riparte, dopo mesi di chiusura a causa dell’emergenza coronavirus, e sono ancora tanti i dubbi di insegnanti e famiglie sulla possibilità di una ripartenza in sicurezza. Quali sono le linee guida ministeriali al momento e quali sono i piani per la scuola? Ecco tutte le informazioni utili*

Per la maggior parte degli studenti italiani, la campanella suonerà il 14 settembre, come previsto dall’Ordinanza del Ministero dell’istruzione. Un numero esiguo di regioni ha deciso, tuttavia, di discostarsi da questa data e posticipare il rientro in classe.

(Puoi consultare qui il calendario scolastico 2020/2021 /scuola/calendario-scolastico)

Per garantire un’adeguata ripartenza, nel rispetto delle norme anti coronavirus, gli istituti scolastici nazionali devono seguire le disposizioni indicate nel Protocollo di sicurezza, sottoscritto dalla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e dai sindacati.

Il Protocollo stabilisce le regole riguardanti le modalità di ingresso e uscita, la pulizia e igienizzazione di luoghi e attrezzature, l'igiene personale e i dispositivi di protezione individuale, la gestione degli spazi comuni, il supporto psicologico, la gestione di una persona sintomatica all’interno della scuola e tanto altro.

Approfondiamo alcuni punti fondamentali:
MODALITÀ DI INGRESSO E USCITA
Per evitare problemi di sovraffollamento, le scuole devono prevedere orari scaglionati di entrata e di uscita degli studenti. Deve essere prevista un’adeguata segnaletica orizzontale sul distanziamento necessario e sui percorsi da seguire. L’accesso ai visitatori è tendenzialmente limitato ai soli casi di effettiva necessità. Le scuole potrebbero prevedere anche la misurazione della temperatura per docenti e studenti, e impedire l'accesso a chi avrà una temperatura maggiore a 37,5°.

MASCHERINE E DISTANZIAMENTO
È necessario l’uso della mascherina per accedere alla scuola, ma l’obbligo di indossarla è previsto solo se non si può garantire il metro di distanza tra gli alunni. Può non essere indossata al banco, quindi nelle situazioni statiche, se la distanza di sicurezza è garantita. Nei corridoi e nelle altre zone di passaggio, bisogna sempre indossarla ed evitare gli assembramenti. È iniziata inoltre, la distribuzione dei primi banchi monoposto agli istituti che ne hanno fatto richiesta nelle varie regioni.

PULIZIA E IGIENIZZAZIONE DI LUOGHI E ATTREZZATURE
Tutti gli ambienti e le superfici devono essere puliti e igienizzati e nei corridoi dovranno essere posizionati dei dispenser di disinfettante. Anche a mensa bisognerà rispettare il distanziamento e, se necessario, gli studenti dovranno andarci in fasce orarie differenziate. I locali devono essere ben areati e, regola che vale per tutti gli spazi comuni, i ragazzi devono rimanerci per un tempo limitato allo stretto necessario.

SOSTEGNO PSICOLOGICO
Sulla base di una convenzione tra Ministero dell’Istruzione e il Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi, viene promosso un sostegno psicologico per far fronte alle situazioni di insicurezza, stress, ansia dovute a eccessiva responsabilità, timore di contagio, rientro al lavoro in presenza, difficoltà di concentrazione.
speciali pagina orientamento orientamento fineconsigli
speciali pagina orientamento orientamento fineconsigli mob
Se il Ministero dell’Istruzione ha stabilito le indicazioni per il rientro a scuola, spetta ai singoli istituti applicarle e gestirle. Le scuole possono, ad esempio, organizzarsi con la suddivisione delle classi in più gruppi, con la frequenza scolastica a turni differenziati, con alternanza didattica in presenza a didattica a distanza e, eventualmente, estendendo la didattica al sabato.

Il Ministero ha previsto anche un help desk, un servizio dedicato per richiedere assistenza e un numero verde per raccogliere quesiti e segnalazioni sull’applicazione delle misure di sicurezza e fornire assistenza e supporto operativo anche di carattere amministrativo.

RIPARTI ALLA GRANDE CON LIBRACCIO.IT!

Tutto quello che ti serve per affrontare al meglio il rientro a scuola

BACK TO SCHOOL

speciali pagina rientroscuola rientroscuola backtoschool

CARTOLERIA

speciali pagina rientroscuola rientroscuola cartoleria

LIBRI SCOLASTICI ADOZIONI

speciali pagina rientroscuola rientroscuola adozioni
*Informazioni aggiornate all'11 maggio.
Ci riserviamo di modificare il contenuto dell'articolo qualora la situazione sanitaria attuale cambiasse.
speciali pagina rientroscuola rientroscuola footer
speciali pagina rientroscuola rientroscuola footer mob