Re nudo (2023). Vol. 1

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 17,50
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Re Nudo (Milano)
Codice EAN: 9791281300040
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 120 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il primo numero della nuova serie di Re Nudo, rivista per anni portavoce della controcultura e dell’underground, ricalcherà la linea editoriale del passato – cioè libera, imprevedibile e provocatoria confezionata da una grafica colorata e moderna, curata nei particolari (le copertine saranno tutte illustrate da Andrea Pedrazzini) – sapendo però di rivolgersi a un nuovo pubblico, trasversale sia per età (i giovani di oggi e quelli di allora ancora affezionati al “marchio”) sia per interessi (quello che si legge, si ascolta, si guarda). In apertura - dopo un doveroso omaggio a Matteo Guarnaccia, ispiratore della rinascita della rivista - le rubriche di vita quotidiana (Peccatori & Santi, Atti Impuri); attualità (Close Up); filosofia spicciola (People Have the Power, Humus) cultura (Classica Libera, Educazione Animale) scritte da filosofi, operatori culturali, artisti, giornalisti. E poi – tra i servizi – quello di Marco Cappato che parla dell’Lsd in uso medico, Simone Tolomelli che spiega perché sta finendo l’epoca dei social; Emanuele Bompan che racconta lo stato del pianeta Terra, ormai allo stremo. La seconda metà della rivista è dedicata interamente alla Musica, a tutta la musica che – secondo Leonardo Pelo – «si sta spegnendo», e le responsabilità sono un po’ di tutti, streaming, industria, artisti, pubblico. Franco Mussida racconta la sua nuova svolta intimista che in parte si ispira proprio alla sua partecipazione assieme alla Pfm al Festival di Re Nudo al Parco Lambro di Milano; Carlo Massarini dice che «siamo fatti di note» mentre il soprano Alessandra Borin spiega come la musica lirica sia «molto underground» e Luigi Prevosti di come il di Rock sia «eco-sostenibile». E se Riccardo De Stefano svela le «menzogne del rap», Giordano Sangiorgi, patron del Mei (Meeting delle etichette indipendenti) è certo che il genere stia segnando il passo perché «oltre l’80% dei giovani suona tutt’altri generi e va alla grande la canzone d’autore, soprattutto quella d’autrice». A chiudere il numero L’anello mancante, Graphic Novel di Giorgio Maria Romanelli, che propone la genesi dell’uomo secondo la teoria degli antichi astronauti (Enlil, Enki).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it