Ritorno dall'abisso. Storie di milazzesi sopravvissuti alla seconda guerra mondiale

Maria Rita Della Candelora
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Lombardo Edizioni
Codice EAN: 9791280566225
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 194 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume rispetta i canoni della non-fiction, genere letterario inteso come narrazione di fatti realmente avvenuti, collocati nella storia recente; l’intervento dell’autrice è servito ad “annodare” gli eventi al tessuto storico e, in sostanza, alla nostra vita. La narrazione di queste esperienze risulta più toccante e commovente perché compilata da scrittori occasionali, i quali hanno trasportato in diari, in ricordi o in quaderni di appunti le vicende vissute con un linguaggio semplice proprio dei protagonisti minori degli eventi storici. Il carattere descrittivo delle memorie di ognuno dei protagonisti si rivela inoltre essere una lettura dell’anima, dei ricordi, dei momenti importanti della vita di ognuno di loro. La prima testimonianza perviene attraverso il ricordo delle parole raccolte dall’autrice stessa, nuora di Rocco Picciolo, seguita da un’attenta ricerca di eventi e di documenti che portano altresì all’attenzione del lettore una pagina di storia poco nota, quella della resistenza dei militari italiani nella Jugoslavia dopo l’Armistizio. La seconda è costituita dalla raccolta di ricordi contenuti in un quaderno di memorie di Ezio Martinez, milazzese di adozione, in cui ha rievocato le vicende personali e dei suoi familiari, che vissero la condizione di profughi per ben due volte, prima dalla Tunisia nel 1940, poi dall’Istria - Dalmazia nel 1945, scampati all’eccidio delle Foibe solamente grazie alla baby sitter slava, che, con un gesto generoso riuscì a mettere in salvo la sua famiglia grazie all’affetto che nutriva per i bambini che aveva visto nascere e crescere. La terza testimonianza ci arriva dal diario di Giovanni Giardina, che di sua mano stilò questa dettagliata cronaca dei bombardamenti su Milazzo del 1943, facendone poi dono alla Biblioteca Comunale di Milazzo; il volumetto fu poi consegnato nelle mani dei nipoti, a ricordo perenne dei drammatici avvenimenti di quell’estate di guerra vissuta dai Milazzesi. La quarta testimonianza perviene dal diario tenuto da Stefano Di Natale, prezioso documento custodito dai figli ed integrato dalla minuziosa ricostruzione degli avvenimenti effettuata dalla nuora Gianna Fuduli, insegnante di lettere; una drammatica narrazione di sette anni di prigionia nell’Isola giapponese di Honshu, da cui il suocero della signora Gianna ritornò solo nel 1947. Il “discorso letterario” è stato integrato con un corrispettivo fotografico e storico per presentare visivamente al lettore società e contesto storico, con la precisa funzione di connettore scrittura - immagine; pertanto il dispositivo iconotestuale assolve ad una precisa funzione retorica in cui l’uso delle foto è ausiliaria della scrittura autobiografica, completando la ricostruzione integrale della memoria.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it