Itaka

Maria Enza Bertilone
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 16,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: La Torretta
Codice EAN: 9791280524607
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 120 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nei personaggi di Itaka parla una voce che ho ascoltato dentro di me, quella di Ulisse, quella degli emigranti partiti con la valigia di cartone e quella dei giovani come me, che per forza o per destino hanno dovuto lasciare le loro radici. Antonio e Fiore vivono all’estero ma sentono giorno per giorno la vita autentica sfuggirgli di mano, così vivono in una dimensione fuori dal tempo e fuori dallo spazio, che è quello dell’attesa. Attesa delle vacanze, di vedere il cielo azzurro o semplicemente di sentire il chiacchiericcio di una lingua che non devono sforzarsi di comprendere. Quello che resta ad Antonio, ragazzo solitario e introverso, è un incontro settimanale in un bordello e delle brevi telefonate alla madre in cui racconta solamente della cornice di quello che vive, incapace di guardarsi dentro. Fiore vive all’estero perché è in fuga da se stessa e passando di bocca in bocca si illude di aver trovato la pace tra le braccia di un premuroso uomo, ma cede sempre alla chiamata della fuga. Vince è mio nonno, che è partito verso l’Australia ma sognava sempre Itaca, ed è uno specchio, un ritorno dell’uguale, un riferimento di Crociana memoria di come il presente sia l’attualizzazione del passato. Poi ci sono io, che parto per amore ma che devo fare i conti con una sensazione di estraneità che non conoscevo, con il cielo, con la lingua, con i colori di un mondo lontano anni luce dalla mia Sicilia. Tutti i personaggi, che vivono nel dicotomico viaggio tra reale e ideale, vengono ribaltati nella seconda parte del libro, dedicata all’incapacità di lasciare il proprio Paese e la propria zona di comfort per saltare nell’ignoto, ovvero una descrizione dell’Italia amara che rende tutti i giovani orfani di sogni e futuro. Antonio fa colloqui invano e non riesce a costruirsi un presente, Fiore sogna di girare il mondo ma si ritrova a esporre il suo davanzale al bar di famiglia accontentandosi di lavoretti che le permettono a malapena di sopravvivere. Vince ama di nascosto, non riesce a salpare sulla nave per il continente e ha in mano solo la pagnotta che di certo non gli permetterà di chiedere la mano della sua amata. Io, con una laurea con lode, mi accontento di lavori a giornata e della precarietà che l’Italia regala ai giovani della mia generazione e non riesco a partire nemmeno con la promessa dell’amore della vita, vittima come tutti i personaggi. In entrambe le parti del libro i personaggi devono rinunciare a qualcosa e vivono solo una parte del tutto, dimenticando la visione complessa della realtà. Tocca all’uomo scegliere se farsi divorare dalla maledizione o ricercare l’ autenticità in ogni condizione esistenziale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it