Le rovinose. Nuova ediz.

Concetta D'Angeli
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 17,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 17,00 € 9,35 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Il ramo e la foglia edizioni
Codice EAN: 9791280223050
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 272 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Libro candidato da Paolo Ruffilli al Premio Strega 2022

Le rovinose si svolge in Italia nei sanguinari anni del terrorismo. È la storia parallela di due ragazze che s'incontrano a Siena durante gli studi universitari e poi vivono vite diverse e lontane. Due vite animate da utopie, ambizioni, passioni, sconvolte da fallimenti e ossessioni autodistruttive, raccontate in modi diversi. Rappresentandole, l'autrice costruisce un quadro nitido e talvolta impietoso del nostro paese, dove vicende private, spesso cupe, s'intrecciano coi fatti di più ampia portata che possiamo ormai considerare Storia. In un linguaggio incalzante, colto e ironico, con venature dialettali e della lingua di tutti i giorni, D'Angeli ci racconta la nostra storia, fatta anche di sfide personali, violenze domestiche, discriminazione e ribellione. Parte integrante del romanzo è la Cronologia che dal 1976 al 1988 annota l'impressionante successione delle uccisioni quasi quotidiane compiute da gruppi politici estremisti e dalla malavita organizzata.

Proposto da Paolo Ruffilli al Premio Strega 2022 con la seguente motivazione:
«Il distacco è la condizione necessaria per raccontare la Storia, a maggior ragione quella dell'altro ieri, perché l'interpretazione del passato, vissuto in prima persona o in qualità di testimone, richiede distacco critico e obiettività oltre che problematicità interpretativa. In tal senso, è comprensibile che Concetta D'Angeli abbia scritto e pubblicato solo oggi, a più di quarant'anni dai fatti, questo racconto degli "anni di piombo", il famigerato periodo delle stragi (Piazza Fontana, l'Italicus, Bologna, per citarne alcune) e delle guerre di mafia che scosse l'Italia con un numero enorme di morti dal 1976 al 1988. Periodo per altro decisivo in Italia per le donne, in una serie di conquiste fondamentali (dal divorzio alla legalizzazione dell'aborto) nella riforma del diritto di famiglia per il riconoscimento della parità di genere. E, non a caso, in queste pagine la storia vede come protagoniste due donne, allora ragazze, e le loro vite parallele segnate da mire e vicende diverse: Le rovinose (Il ramo e la foglia edizioni), fin dal titolo legate all'inevitabile fallimento che le caratterizza pur nella ricchezza delle loro contraddittorie esperienze raccontate con incisività e grande finezza dall'autrice. Sono loro ad animare quasi a contrasto il plot di una infelice storia familiare privata sulla quale pesa esercitando la sua azione la violenza di quegli anni, patita non solo nel riverbero della realtà pubblica comune ma anche attraverso le interferenze immediate e concrete del vissuto del protagonista maschile. Organizzato in tre parti, il romanzo, suddiviso in dodici capitoli con una Cronologia finale parte integrante del testo, riflette il punto di vista "a specchio" di ciascuno dei protagonisti, in una sorta di caleidoscopio e in una costruzione strutturale molto interessante che mescola generi (memoriale, diario, epistola) e modi (prima e terza persona), con l'uso di una lingua vivace e scintillante.»