La mi zità, al su culèni e la zénta c'A j'ò cnusù. Nella Cesena tra i due secoli. Incontri, accadimenti, luoghi, amici e ricordi di una vita

Augusto Bucci
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Il Ponte Vecchio
Codice EAN: 9791259784025
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 216 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Centocinquantesimo titolo della nostra collana «Memorandum», nella quale raccogliamo soprattutto autobiografie, questo libro di Augusto Bucci si distingue per una caratteristica di oggettivo rilievo. Se il raccontare di sé corre inevitabilmente il rischio di celebrare un io soggettivo, rendendolo di fatto il solo protagonista della storia, l'autore di questo libro sceglie come protagonisti - e il titolo così chiaramente dichiara - la sua intera Cesena, le colline sulle quali ha vissuto le stagioni della sua infanzia e i molti uomini e donne che hanno compiuto insieme con lui tratti della sua strada. Passano ovviamente nel libro i momenti significativi del suo vivere, a cominciare dal dramma della carcerazione fascista di suo padre, Quinto Bucci, poi partigiano, parlamentare dell'Assemblea costituzionale, sindacalista in Romagna e nelle Marche. Allo stesso modo, Augusto racconta del "privato", della sua formazione scolastica, con la scelta inattesa e fortemente voluta dell'Istituto di Agraria, della laurea alla Facoltà di Agraria a Bologna e subito dopo dell'ingresso come insegnante nello stesso istituto cesenate ove si era diplomato: una linea di assoluta continuità, già essa segno di una personalità di rigorosa coerenza. Ma quel che poi sorprende è la convocazione sulle pagine di una densa anagrafe di scrittori, scienziati, presidi e insegnanti, esperti e imprenditori agricoli, politici di rango, attori di teatro, cantanti lirici e musicisti, senza dimenticare gli amici, i compagni di una stessa fede politica, la gente semplice di ogni giorno, quella nei cui incontri perfezioniamo la nostra umanità. Così la storia di un uomo diviene storia di una intera comunità, quella della Cesena tra i due secoli della nostra vita [Roberto Casalini].

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it