Calendari. Tra Chatterton e il signor Bell

Pierluigi Satta
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Robin Edizioni
Collana: Biblioteca del vascello
Codice EAN: 9791257140588
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 266 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una raccolta di mini-saggi con riflessioni di varia natura, racconti e commenti critici su autori famosi (Romain Gary, Montaigne, Ionesco, Eliade, Perec, Cocteau, Butor, Michaux, ecc.) o su temi tipici dell’Italia (e non solo) degli anni Settanta e Ottanta e ritratti brevi di personaggi non illustri (“veri” o immaginari che siano). La prima parte fa il verso ai Processi di Elias Canetti e diventa una specie di indagine letteraria su quel capolavoro romanzesco che fu la vita di Romain Gary, sulla saggezza lungimirante di Montaigne o sull’impostura che si trasforma in una quasi verità, riprendendo un caso famoso del Cinquecento francese, di cui ci parla lo stesso Montaigne nei suoi Saggi, e l’Affaire Bruneri-Canella, lo “smemorato di Collegno”, evento assai simile, che agitò le cronache dell’Italia della fine degli anni Venti del secolo scorso e incuriosì anni dopo Leonardo Sciascia. Si disquisisce brevemente sui dubbi esistenziali di Ionesco e sui suoi rapporti con il potere e la visione del potere di un padre romeno poco amato. Si confrontano visioni diverse, tra le astrazioni accademiche di Foucault e il pessimismo più prossimo del mondo reale di Ionesco. Ci si interroga sulla letteratura che s’impregna di ideologia o sulla decadenza delle democrazie moderne; sulle convinzioni dei vincitori e le frustrazioni dei vinti; sulle particolarità dei parigini e del “pariginismo” così come sui comportamenti ambigui, spesso sottaciuti, di molti intellettuali ai tempi dell’occupazione nazista nonché della popolazione comune. Si ricorda la follia di Céline o di Suibhne, eroe sconfitto di un romanzo-saga irlandese del X-XII secolo... e in modo sintetico alcuni avvenimenti di cronaca spicciola e politica o alcuni volti noti dei primi anni Settanta. Infine qualche anonima confessione e ritratti appena abbozzati di illustri sconosciuti chiuderanno il tea¬trino delle recite.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it