Le prime cose

Vincenzo Petullà
Disponibilità immediata
nuovo € 16,00 € 15,20
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Controluna
Codice EAN: 9791256511204
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 119 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questa raccolta, le sue parole e i suoi contenuti sono intimi nella misura in cui l’autore ha nascosto anche a sé stesso le scoperte che questo scritto nasconde. A ventidue anni spiegarsi è più difficile di trent’anni fa e se non basta l’arte -la recitazione in questo caso- , allora subentra la spietatezza della scrittura. Essere attori significa scoprirsi, qualsiasi cosa si possa trovare, approfondirsi. Ma non sempre si ha lo spazio e la capacità di comprendersi, di accettarsi. Per questo la scrittura e gli argomenti di queste poesie, sono molto chiari ed espliciti. Perché sono scomodi per chi ci si rivede, perché cercano di scrollarsi di dosso un buonismo banale e l’amore per come lo si conosce. Questo libro racconta di come morte e gioia, amore, abbiano la stessa cosa in comune, inesorabile: la sincerità.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 1
5
1
4
0
3
0
2
0
1
0
Elisa, 26 luglio 2025
Pur essendo una raccolta d'esordio, leggendo queste poesie si ha la netta sensazione, per il modo evocativo, libero, colto, irriverente e innovativo in cui sono scritte, di trovarsi davanti a un autore dalla grande maturità artistica. I componimenti di Petullà sono incisivi bozzetti di vita, sguardi catturati che raccontano storie che da particolari sanno trasformarsi in universali, toccando le corde più profonde dell'anima. Il poeta, soffermandosi su dettagli apparentemente irrilevanti che caratterizzano un soggetto, sa scattare un'istantanea poetica che racchiude un'infinità di sfumature di senso e umanità. L'autore, in numerosi componimenti, parla della morte vista da varie angolazioni, riuscendo magistralmente a evidenziarne il lato più terribile, quello più comico e grottesco e quello tenero e indifeso. Petullà padroneggia un'arma potentissima: un umorismo senza filtri col quale mostra ciò che è "umano, troppo umano", quasi terra a terra, fornendo una chiave di osservazione che alleggerisce la vita, donando un senso di serenità e convivialità. L'autore invita a rimanere in contatto con la propria parte infantile mostrandoci il suo bimbo interiore, che sogna ancora di poter diventare come il suo idolo calcistico, che ripete a mente frasi epiche dei film prima di tuffarsi. Esorta a "tenersi le cose strette", quelle più belle e genuine, che insegnano l'importanza della leggerezza. Di questa raccolta ho apprezzato inoltre la dolcezza e il romanticismo disarmati (e disarmanti) delle poesie d'amore. Un amore visto come immensità, miracolo, come qualcosa che moltiplica le sensazioni in maniera esponenziale (anche le dita stesse che accarezzano). Consiglio a tutti questa stupenda raccolta poetica che emoziona, spiazza, commuove e fa sorridere, che scava dentro l'anima e invita a mantenere vive le parti più belle, incontrollate e pure, quelle "prime cose" che ci caratterizzano e che ci accompagneranno fino all'ultimo giorno.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it