Alternative per il socialismo (2024). Vol. 74: La rivoluzione restauratrice

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Castelvecchi
Codice EAN: 9791256145546
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 294 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La rivincita di Trump è stata brutale, per le modalità con cui è stata conseguita e per le sue dimensioni […] Grazie a questi voti e al sistema elettorale, Trump si è assicurato un potere praticamente assoluto. Ha in mano la Camera e il Senato, la Corte suprema, la maggioranza degli Stati e quella dei giudici federali, ma soprattutto il voto del 5 novembre ha segnato un deciso spostamento a destra della società statunitense […] La rivincita di Trump non riporterà le cose come erano prima di Biden. Quel processo di non breve periodo, che nelle pagine di questa rivista da anni avevamo individuato – e nominato con un ossimoro più reale che apparente – “rivoluzione restauratrice” del capitalismo, subisce un ulteriore balzo in avanti […] Le vecchie definizioni del governo come guardiano notturno o come comitato di affari della borghesia appartengono ormai ad una fase trascorsa della storia del capitalismo. Siamo di fronte e non da oggi – si pensi allo stesso fenomeno a noi ben noto del “berlusconismo” – all’irrompere degli attori economici, degli agenti del processo di finanziarizzazione dell’economia, direttamente e senza mediazioni, sulla scena del quadro politico […] La centralizzazione del capitale a livello mondiale non fa solo capo a figure impersonali, come possono essere i potenti fondi di investimento, ad esempio le Big Three (BlackRock, Vanguard e State Street), ma trova i suoi interpreti e le sue punte apicali in persone fisiche, non solo visibili, ma che volutamente e continuamente si autoespongono sulla ribalta economica come su quella politica, a sottolineare l’inesistenza oramai di una linea di separazione tra i due teatri […] Quindi America first sì, ma fino a un certo punto, perché l’oligarchia tecnologica al potere sa bene che è in atto da tempo un declino americano e una transizione egemonica mondiale da Ovest ad Est. Il violento carattere reazionario e restauratore della rivincita trumpiana, il precipitare dentro un sistema di guerra si spiega anche come un brusco tentativo di invertire questo processo. Si potrebbe dire che siamo di fronte al colpo di coda della tigre ferita, come dicevano i compagni cinesi d’antan. […] Le ambizioni di Musk non restano circoscritte al pur ampio perimetro degli Usa. Tralasciando per ora le prospettive dei viaggi su Marte, quelle di estrarre da corpi celesti materie e terre rare indispensabili allo sviluppo del digitale e dell’intelligenza artificiale – la Space Economy per dirla in breve – ed altre proiezioni verso un futuro in parte già diventato realtà e rimanendo invece sul suolo terrestre, è in corso non solo la delegittimazione continua dell’Onu e delle sue organizzazioni, denigrate e insultate senza ritegno dai vari Trump e Netanyahu, ma anche il tentativo di dare vita a nuovi sistemi di alleanza e organismi internazionali per rimarcare che il mondo deve voltare pagina […] Su questi limiti e mancanze ha pesato certamente il carattere eterogeneo dal punto di vista economico, politico e sociale dei paesi presenti [i Brics]. Allo stesso tempo tali diversità non hanno provocato contrasti insanabili, anzi sono insieme una ricchezza e una sfida da superare per chi si riconosce in un simile percorso, che bisognerà seguire con attenzione, evitando, in particolare noi che viviamo nel vecchio continente, ogni forma di eurocentrismo.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it