Avinu. Rivista per il dialogo ebraico-cristiano. Quadrimestrale (2024). Vol. 1

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 15,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Castelvecchi
Codice EAN: 9791256141869
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 106 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Editoriale: Massimo Giuliani, L’importanza dell’empatia nel dialogo tra ebrei e cristiani; Studi e ricerche: Milena Beux Jäger, La “teologia ebraica” del Padre Nostro che sei nei cieli; Alon Goshen-Gottstein, God as Father and King through Rabbinic Parables; Noemi Di Segni, Speranze e aspettative dopo il 7 ottobre 2023; Ambrogio Spreafico, Necessità del dialogo interreligioso in un mondo violento; Davide Assael, Il dialogo ebraico-cristiano dopo il 7 ottobre 2023; Alessio Aringoli, Il sionismo e la teologia della duplice alleanza; Riccardo Burigana, Per una storia del 17 gennaio giornata per il dialogo ebraico-cristiano; Riccardo Shmuel Di Segni, Un riscontro al saggio su Romani 11 (apparso su «Avinu» del novembre 2023); Documenti e testimonianze: Uno scambio epistolare tra mondo ebraico e Papa Francesco; Lettera del Santo Padre ai fratelli e alle sorelle ebrei in Israele; We extend an invitation to the Church to broaden the dialogue; Francesca Baldini, Conversazione con Lisa Billig: una vita per il dialogo; Guido Guastalla, Alberto Ablondi (1924-2010); Marco Cassuto Morselli, Elia Boccara (1931-2023); Recensioni, segnalazioni e Cronache: Massimo Gargiulo, Archivi Vaticani e Pio XII, un convegno in Gregoriana; Claudia Di Cave, Luciano Canfora; La conversione. Come Giuseppe Flavio fu cristianizzato, Salerno editrice, 2021; Marco Cassuto Morselli, Soma Morgenstern; Il figlio del figlio perduto, Marsilio, 2022.