La compagnia dei pensieri
Giuseppe Basile
Pronto per la spedizione in 3 giorni lavorativi
nuovo
€ 18,00
Compra nuovo
Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.
Editore: |
Edizioni Artestampa
|
Codice EAN: |
9791255761747
|
Anno edizione: |
2024
|
Anno pubblicazione: |
2024
|
Dati: |
306 p., brossura
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle
Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
Può bastare una nuova carriera e una nuova città per dover rielaborare la propria idea del mondo e di sé stessi. Arturo, giovane avvocato, nel cogliere un'offerta di lavoro a Modena si ritrova a convivere con inattese sensazioni di disagio, remoti ricordi, strani flashback, foschie che riaffiorano e s'insinuano tra i precari equilibri ed il fragile ottimismo suscitato dalla recente sistemazione. Fissare le regole di una nuova realtà è il costante sforzo che l'essere umano di ogni tempo ha sempre compiuto e tuttora compie per trovare tra sé stesso e i luoghi una benefica sintonia, un senso e un'identità. Lo smarrimento, in questa fase, è il prezzo da pagare, la naturale condizione che emerge innanzi a un luogo ignoto, a un percorso sconosciuto, a ogni strada che si teme sbagliata: affrontare lo smarrimento per superarlo, o conviverci senza soluzione, è il tema che connota tante vite e tanta umanità. Ed è anche il tema di Arturo, che in un'Emilia-Romagna sempre più popolata da un'umanità in transito, sfuggente e ondivaga, esplora e sperimenta un pendolarismo tra luoghi e affetti, passato e presente, stili di vita e storie personali "in questa nuova strana Italia della flessibilità, ove tutto sembra normale, e in cui ti fanno credere che viaggiare per lavoro ogni giorno, trasferirsi da un città all'altra, vivere sospesi, sia un segno evoluto dei tempi, anziché una disgrazia familiare". In questo percorso accidentato, procedendo a tentoni, ogni piccolo passo segna un progresso, ma ogni conquista segna anche una perdita delle rendite di posizione del passato che frattanto scompaiono, nell'altalena di incertezze che rende instabile l'esistenza di tutti i viaggiatori: e in un continuo contrappunto tra realtà e visioni, aspettative e opinioni, Arturo conduce la ricerca di un equilibrio possibile fra i retaggi di una vita giovanile già data, e una vita futura nella ridente Emilia forse più fulgida, ma da realizzare. "La compagnia dei pensieri" è una storia di storie, una ricerca di senso, un flusso di coscienza e riflessioni che chiunque elabora nei silenzi della propria interiorità, tra angosce latenti, città fraintese, identità sospese e contesti umani indefiniti. Ambientato lungo la Via Emilia, tra Modena e Bologna, è un romanzo sul divenire dell'uomo e del mondo, una vertiginosa ricerca delle segrete ragioni sottese alle nostre scelte più intime, tra bisogni autentici e indotti, istanze interiori e fuorvianti condizionamenti. Quello di Arturo è un viaggio esistenziale, reale e onirico, verso gli orizzonti della multidentità, sospeso tra l'esteriore realtà che cambia, e l'interiorità di ciascuno, che pure cambia, ciascuna con regole e tempi diversi, quasi mai coincidenti, ma produttivi, talvolta, di fortuite armonie.