John di Zenzero e l'Angioletto

L. Frank Baum
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 17,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 17,00 € 9,35 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,65

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Fabiana Fortini
Editore: Edizioni Clichy
Collana: Père Lachaise
Codice EAN: 9791255510604
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 224 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 7,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In un’anonima cittadina americana, ai primi del Novecento, il fuggiasco Alì Dubh consegna un paio di fiaschette al panificio Geogrande. Una di esse contiene il Grande Elisir: una sostanza straordinaria in grado di infondere forza, saggezza e vita eterna. Uno scambio involontario la fa finire dritta nell’impasto dell’ultima grande creazione di Monsieur Grogrande: un uomo di pan di zenzero a grandezza naturale… che appena cotto si mette a sedere, si arma di bastone (di zucchero) e cilindro e se ne va alla scoperta del mondo. Nel corso delle sue strampalate avventure, John di Zenzero approda sull’isola di Sgorbia, patria di altre creature altrettanto improbabili - in primis l’Angioletto Cip - che lo tireranno fuori da più di un guaio. Perché mangiare John di Zenzero equivarrebbe a vivere per sempre: per questo Alì Dubh è sulle sue tracce. Così, in un viaggio all’insegna del paradosso (linguistico e letterale), tra piccoli re dispotici e inventori di invenzioni inutili, castelli labirintici e isole governate da mostriciattoli rissosi, orsi di gomma, e castori fatati, i nostri due eroi se ne vanno alla ricerca di un angolo di mondo in cui poter vivere al sicuro, fino a raggiungere una meta che sembrava aspettare solo loro. È la conferma di quel messaggio così caro a Baum in ogni sua storia: l’accettazione del diverso è possibile e necessaria, ma l’unicità in sé è ancora più preziosa, e va sempre esaltata e protetta.