Quartieri spagnoli. I volti, le storie. Ediz. illustrata

Vittorio Del TufoSergio Siano
Attualmente non disponibile
nuovo € 25,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Roberto Nicolucci Editore
Codice EAN: 9791255420163
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 150 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un dedalo di viuzze che penetra come una lama nell'anima della città", così definisce Vittorio Del Tufo i Quartieri spagnoli. Un reticolato di stradine che si incrociano e che collegano la collina del Vomero al centro storico di Napoli. La toponomastica della zona è già di suo intrisa di storia. Inizialmente usato come "dormitorio" per l'esercito spagnolo al tempo dei Viceré, questo casermone a cielo aperto diventa in breve fulcro di una Napoli in fermento. Qui troveranno casa i poveri e "i lazzaroni" della città, ma anche gli animi più illustri e sensibili che hanno soggiornato a Napoli; nel tentativo di "toccare con mano" l'ingegno e la miseria del popolo napoletano, nei Quartieri Spagnoli avranno casa Leopardi ed Eleonora Pimentel Fonseca. Quest'ultima, tra palazzi storici e taverne che ancora esistono e resistono, alimentava il vento della rivoluzione che, nel 1799, portò alla nascita della Repubblica Napoletana. Intorno a questi nomi altisonanti vorticano una miriade di personaggi "minori", reali e non, che sono stati e sono immutabili nella memoria storica della città. La Santa delle "cinque piaghe", la Tarantina, Filumena Marturano, i ragazzi del Filangieri... Tutti questi spettri vagano ancora per quei vicoli che oggi sono invasi da orde di turisti affamati, vivono nei racconti di chi fa trincea nei Quartieri, riaffiorano nelle targhe e nelle reliquie sparse distrattamente nelle strade. Tra Napoli e Germania è ambientato poi il primo romanzo noir scritto in Italia. L'autore, Mastriani, è nativo dei Quartieri spagnoli e viene nel tempo definito "narratore del popolo" perché di quel popolo racconta con minuzia gli affanni e le disfatte, aprendo la via al filone della narrativa di denuncia. Come per Posillipo. Il mito e le storie anche qui le parole di Del Tufo sono accostate alle fotografie di Sergio Siano, che da 40 anni ci regala frammenti mirabili di una Napoli spesso sconosciuta. Siano e Del Tufo ci mostrano, ancora una volta, quanta storia e quanta magia può contenere un singolo quartiere di Napoli, mescolando passato e presente, architettura e musica, sacro e profano... perché Dio, come scrisse Giuseppe Marotta, creò i Quartieri Spagnoli "per sentirvisi lodato e offeso il maggior numero di volte nel minore spazio possibile.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it