Lezioni di costruzioni marittime

Andrea Atzeni
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 45,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: PM edizioni
Codice EAN: 9791255340072
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 570 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La presente edizione di questo libro è rivolta agli studenti d’ingegneria civile, ai ricercatori e ai professionisti che si occupano delle costruzioni marittime. Come nella precedente edizione, il volume è composto di undici capitoli nei quali sono trattati gli argomenti di geotecnica e i principali materiali da costruzione propri delle opere marittime. Nel libro sono descritte le dimensioni caratteristiche delle navi e la loro manovrabilità, le caratteristiche dei porti marittimi moderni e i criteri per il dimensionamento delle opere di difesa e di accosto, comprese le diverse tipologie costruttive e la guida per la loro progettazione e verifica. Inoltre, è trattato il problema della tranquillità dei porti marittimi anche per rapporto alle condizioni operative degli attracchi. Sono anche descritti i bacini di carenaggio, gli scali di lancio e alaggio e forniti i criteri di calcolo. Sono descritti i manufatti di movimentazione verticale e orizzontale delle navi. Segue la trattazione dei mezzi impiegati nei lavori marittimi (draghe, pontoni, rimorchiatori, moto-lance ecc.) e la teoria dei modelli idraulici e marittimi in particolare. I nuovi argomenti, rispetto alla precedente edizione, riguardano gli approcci progettuali degli Euro-Codici e delle NTC 2008. Sono stati introdotti i criteri di verifica agli stati limite delle opere di difesa sulla resistenza delle scogliere sormontate dai massicci di coronamento e quelle degli scanni d’appoggio delle dighe a parete verticale; sono stati forniti anche gli elementi guida per le verifiche EQU e GEO dei terreni di fondazione di queste opere e i criteri base per la progettazione sismica delle opere marittime. La progettazione della stratificazione dei materiali lapidei da mettere in opera nelle opere a gettata è stata definita seguendo le norme del Rock Manual secondo la distinzione dei limiti granulometrici di assortimento tra le varie categorie commerciali. Infine, è stato presentato un criterio originale per la determinazione del dislivello tra la falda idrica del terrapieno retrostante la banchina a paratie e il mare da cui dipendono le condizioni da porre a base delle verifiche idrauliche agli stati limite ultimi UPL e HYD di questo tipo di costruzione.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it