Costruire una nuova strategia per un diritto europeo protettivo nell’ambiente digitale

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Suor Orsola Benincasa
Collana: Quaderni della didattica
Codice EAN: 9791255110040
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 162 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume raccoglie in forma di contributo scientifico/didattico alcune delle attività svolte dalla Cattedra Jean Monnet - Protech, operativa presso il Centro di Ricerca ReCEPL, e che a partire dal 2019 analizza con le più varie modalità (seminari, progetti, conferenze, relazioni internazionali, ricerche) il rapporto di vulnerabilità strutturale esistente tra esseri umani e sviluppo tecnologico nella triplice prospettiva della protezione dei dati personali (privacy), della tutela dei consumatori in ambiente digitale (e-commerce, piattaforme online) e della tutela dell’embrione creato con metodologie artificiali (procreazione artificiale, organoidi, embrioni sintetici). L’indagine non trascura le categorie tradizionali dei vulnerabili (i minori, i disabili e gli anziani), ma si estende ai mondi animale e vegetale, in una concezione più ampia di soggetto considerato debole in quanto operante ovvero collocabile in un contesto digitale (digital environment), che lo espone all’impatto delle tecnologie più avanzate senza che ne abbia consapevolezza e capacità di gestione. L’individuazione dei punti critici delle normative vigenti ovvero la focalizzazione di gap regolamentari supportano il giurista nel suo costante operare come interprete dell’esistente in un’ottica di miglioramento e potenziamento delle tutele. I contributi sono redatti da autori di diversa provenienza (accademica e professionale), ma uniformi nel metodo di indagine, incentrato sugli aspetti problematici della strutturale vulnerabilità insita nella relazione vivente-artificium e sull’individuazione di vie percorribili per mitigarne il rischio di danno. Sono corredati da immagini esplicative delle configurazioni concettuali proposte e da task rivolti al lettore/discente che mirano a verificarne il livello di comprensione del testo. Conclude il volume l’Appendice casistica che sollecita l’abilità di qualificazione di fattispecie nuove, abilità funzionale all’esercitazione del ragionamento giuridico in ambiti in gran parte ancora inesplorati.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it