Prezzi tipologie edilizie 2024

Collegio degli ingegneri e architetti di Milano
Pronto per la spedizione in 3 giorni lavorativi
nuovo € 68,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: DEI
Collana: Prezzari per l'edilizia
Codice EAN: 9791255051374
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 540 p., ill., brossura
Disponibile anche in eBook a € 67,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’edizione 2024 di Prezzi Tipologie Edilizie, a cura del Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano, pubblicato da oltre 35 anni, conferma la propria funzione di insostituibile strumento di lavoro per le Imprese, i Professionisti e i funzionari tecnici della Pubblica Amministrazione: fornisce, infatti, la più vasta documentazione informativa, puntuale ed esauriente, sui costi parametrici di costruzione di edifici a diversa destinazione, espressi al metro quadrato e al metro cubo. Dopo la pausa imposta dalla pandemia, l’edizione 2023 è stata aggiornata e arricchita: registra, infatti, nel dettaglio tutte le variazioni dei costi di costruzione, verificati dalla Commissione istituita presso il Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Milano, attraverso l'analisi dei singoli costi e l'applicazione delle varianti ufficiali pubblicate per disposizione del Ministero dei Lavori Pubblici; amplia la panoramica di tipologie presenti inserendone di nuove. Sono riportati i prezzi per edilizia residenziale di tipo medio, economico, di pregio e monumentale, uffici, centri commerciali, complessi alberghieri, scuole e università, edifici di culto, edifici industriali, parcheggi, giardini e spazi pubblici. Un’altra novità di rilievo è il riconoscimento del Prezzario Tipologie Edilizie quale strumento essenziale per l’asseverazione sulla congruità della spesa sostenuta (congruità dei prezzi), attestazione necessaria a seguito dei vari decreti e incentivi fiscali (i molteplici Bonus edilizi) per l’adeguamento energetico e sismico del patrimonio edilizio esistente. È l’unico Prezzario specifico dedicato alle tipologie edilizie, necessario per capire quanto costa costruire al metro quadrato e al metro cubo a seconda della destinazione dell’edificio. È strumento fondamentale per individuare gli elementi di costo, comprensivi delle spese generali e degli utili di impresa (ad esclusione degli oneri di urbanizzazione e dei terreni), per: stime di massima del costo di costruzione; programmazione economica degli interventi; perizie e consulenze tecniche per lavori di costruzione e ricostruzione degli immobili; studi di fattibilità dei progetti; comparazione dei costi di costruzione con i valori commerciale degli immobili. È essenziale per l’asseverazione sulla congruità della spesa sostenuta (congruità dei prezzi), necessaria per usufruire degli incentivi fiscali.