All' ombra di una foglia di pino

Luca Cantarelli
Attualmente non disponibile
nuovo € 14,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Apollo Edizioni
Collana: L'urlo nel silenzio
Codice EAN: 9791254810200
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 320 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro comincia con questo e termina in mare. Nel mezzo fluisce un fiume di cose, fatti, animali e persone. La corrente d'inchiostro trasporta a valle vicende piccole e grandi, belle e brutte. Ma in quelle acque, ora chiare ora scure, sguazzano pochi nomi, pochissimi. Anzi, a dir la verità ne vedrete soltanto uno saltare tra le pagine come un pesce che sfugga all'amo. Nel resoconto a seguire, infatti, tratto di uomini e donne che non vado a nominare. Non lo faccio per noncuranza. Non sono neppure mosso dal rispetto del diritto alla privatezza: basterebbe mascherare l'identità degli individui coinvolti dietro generalità fittizie. A Don Diego de la Vega era sufficiente una striscia di stoffa nera attorno agli occhi per celare al mondo chi fosse realmente Zorro. La scelta, se di scelta si può parlare, è riconducibile a una questione di memoria. Di cattiva memoria. Sono abbastanza fisionomico. Sono capace di riconoscere un volto a distanza di anni e vicissitudini. Guardo oltre le ferite inferte dalla vita. Mi concentro sullo sguardo. Tanto mi basta. Invece, ho difficoltà con i nomi. Fossi stato al posto di Adamo, il tempo impiegato dal Signore a creare il mondo (i canonici sei giorni più il settimo di riposo), io l'avrei sprecato a ricordare come caspita si chiamasse la mia compagna nell'Eden. Un nome però, uno soltanto, lo voglio trascrivere. Perché lo ricordo perfettamente. E perché rappresenta la parola d'ordine per varcare la soglia di questa storia. Non corrisponde a un appellativo di donna, né di uomo. Indica il luogo in cui tutto ha avuto inizio e fine. Questo luogo è un paese. Questo paese si chiama ... Ubino.

RECENSIONI

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
5 di 5 Totale 1
5
1
4
0
3
0
2
0
1
0
Free, 30 novembre 2024
Fortunato chi non ha ancora letto questo bellissimo romanzo, davvero un unicum per stile e trama (con mille citazioni, ora evidenti, ora celate) nel panorama letterario italiano. Nel villaggio d’Ubino si vive in una quieta atmosfera domenicale. Chi ci abita sostiene che non vi succeda mai nulla. Capita solo la vita, con i suoi piccoli o grandi drammi: la corsa all’oro, l’affacciarsi della guerra, la resistenza, la ribellione, un incendio, un’alluvione, amori che nascono e altri che muoiono. Eppure qualcuno, nello scandalo generale, vuole andarsene. Alla ricerca di nuove ragioni, un giovane ribelle abbandona il paese alla volta della città, dove succede di tutto, specialmente la vita, con i suoi drammi, grandi o piccoli che siano: soprusi, opposizioni, rivolte, storie di cuori vecchie e nuove. Prima di lui ben pochi hanno lasciato il villaggio, così come non sono molti quelli che negli anni sono venuti da fuori per fermarsi. A volte gli addii sono solo un preludio a nostalgici riavvicinamenti. Spesso, ma non sempre. Tra i vecchi di Ubino si vocifera di un Grande Ritorno. Chi riapparirà all’orizzonte, sotto un cielo buio seghettato da tuoni e fulmini? Nel frattempo, giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, la vita prosegue. A Ubino come altrove. E non c’è riparo da questa. Sotto la pioggia che scroscia o con il sole che batte, a uomini e donne non resta che stringersi, compattarsi, cercando rifugio sotto una foglia di pino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it