Manuale superiore di Diritto amministrativo 2025-2026 per il concorso in magistratura

Roberto GarofoliGiulia Ferrari
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 150,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Neldiritto Editore
Collana: I nuovi manuali superiori
Codice EAN: 9791254709320
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 2480 p., rilegato, 19 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Manuale superiore di diritto amministrativo giunge alla diciannovesima Edizione . È un traguardo importante per un Volume giuridico che ha avuto e continuerà ad avere l'obiettivo di formare in modo rigoroso e innovativo generazioni di professionisti del diritto già in esercizio, così come di aspiranti magistrati e avvocati. L'Edizione è stata come di consueto aggiornata alle più importanti novità legislative, in particolare quelle in tema di: contratti pubblici (L. 18 luglio 2025, n. 105, di conv. del D.l. 21 maggio 2025. N. 73 c.d. Decreto Infrastrutture e D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 c.d. Correttivo Contratti pubblici); proroga dello scudo erariale (L. 2 luglio 2025, n. 100); pubblico impiego (L. 9 maggio 2025, n. 69, di conv. del D.l. 14 marzo 2025, n. 25 c.d. Decreto Pa). Tra le numerosissime novità giurisprudenziali prese in esame, quelle in tema di: "Paesi sicuri" (Corte giust. Ue, con sentenza 1° agosto 2025, C-758/24 e C-759/24); ruolo nomofilattico dell'Adunanza Plenaria e diritto unionale (Cons. St., Ad. plen., 15 luglio 2025, n. 10);natura della sentenza che pronuncia sulla efficacia del contratto e relativa decorrenza (Cons. St., Ad. plen., 15 luglio 2025, n. 9); violazione o elusione del giudicato (Cons. St., Sez. VI, 2 luglio 2025, n. 5700); inerzia del legislatore e intervento regionale in materia di concorrenza (Corte Cost., 1° luglio 2025, n. 89);revocazione per errore di fatto (Cons. Giust. Amm. Sicilia, 21 giugno 2025, n. 497); principio di non contestazione (Cons. St., Sez. III, 16 giungo 2025, n. 5218 e Cons. St., Sez. II, 22 maggio 2025, n. 4487);opposizione di terzo (Cons.Giust. Amm. Sicilia, 10 giugno 2025, n. 477); sanatoriaexart. 182, co.2, c.p.c. (Cons. St., Sez. III, 4 giugno 2025, n. 4837); mancato versamento del contributo ANAC ( Cons. St., Ad. plen.,9 giugno 2025, n. 6); natura del giudizio di ottemperanza ( Cass. Civ., Sez. V, 4 giugno 2025, n. 14962); giurisdizione sulla revisione dei corrispettivi nei contratti di servizio pubblico (Cass., Sez. un., 22 maggio 2025, n.13763); onere della prova dell'illecito aquiliano (Cons. St., Sez. III, 8 maggio 2025, n. 3914);onere della prova della dipendenza da causa di servizio e patologie tumorali (Cons. St., Sez. II, 5 maggio 2025, n. 3749); mancato deposito della sentenza impugnata (Cons. St., Ad. plen.,27 marzo 2025, n. 4); rapporti tra il ricorso straordinario al Capo dello Stato e rito accelerato ( Con. St., Sez. IV, 19 marzo 2025, n. 226 e Cons. St., Sez. VI, 18 febbraio 2025, n. 1321); detrazione delle prove raccolta dinanzi al giudice ad argomenti di prova (Cass. Civ., Sez. II, 14 marzo 2025, n. 6891); principio di sinteticità degli atti nel processo amministrativo (Cons. St., Ad. plen., 13 marzo 2025, n. 3); regolamento di giurisdizione d'ufficio (Cass. Civ., Sez. un., 12 marzo 2025, n. 653); azioni popolari (Cons. St., Sez. IV, 10 marzo 2025, n. 1946); class action pubblica e rito sul silenzio (Cons. St., Sez. III, 24 febbraio 2025, n. 1596);interpretazione dell'art. 105 c.p.a. (Cons. St., 21 febbraio 2025, n. 1483);legittimazione a proporre opposizione di terzo (Cons. St., Sez. V, 6 febbraio 2025, n. 926);risarcimento del danno da ritardo nella conclusione del procedimento e onere della prova (Cons. St., Sez. III, 23 gennaio 2025, n. 526);sistema delle preclusioni e rinvio esterno all'art. 167 c.p.c. (Cons. St., Sez. IV, 22 gennaio 2025, n. 460); remand (Cons. St., Sez. VI, 25 novembre 2024, n. 9426); limiti all'ammissibilità dell'intervento dei terzi nel processo amministrativo (Cons. St., Ad. plen., 29 ottobre 2024, n. 15).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it