Focus magistratura. Concorso magistratura 2024: Penale, civile, amministrativo

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 28,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Neldiritto Editore
Codice EAN: 9791254705216
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 242 p., 2 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La rivista “Focus” - nell'affiancarsi agli altri volumi Neldiritto dedicati alla preparazione per gli appuntamenti concorsuali e idoneativi più importanti per il giurista (Manuali Superiori, Compendi superiori, Temi e Tracce, Mappe e Schemi) - completa un progetto ideato per tutti coloro che si accingono a sostenere il concorso per magistrato ordinario, altri concorsi superiori (per esempio quello per giudice amministrativo e contabile) o l'esame di abilitazione per la professione di Avvocato. Il Focus ha una struttura articolata, pensata per venire incontro alle diverse esigenze da soddisfare nel percorso di formazione e aggiornamento. Per ciascuna delle tre materie, la trattazione è suddivisa in tre Sezioni principali, “La questione”, “La sentenza chiave” e “L'Editoriale”. Nella Sezione  La questione, prendendo spunto dalle più recenti decisioni giurisprudenziali, si dà atto di molteplici questioni problematiche al centro del confronto dinanzi alle Corti, con un approccio “asciutto”, ma sempre attento a fornire le coordinate essenziali della disciplina e del più ampio sistema normativo e interpretativo di riferimento. La Sezione La sentenza chiave, invece, è dedicata ad una decisione assai rilevante, per l'importanza delle statuizioni contenute o degli effetti di sistema che può innescare. Gli Editoriali sono, infine, dedicati a temi che si caratterizzano per una peculiare centralità nell'evoluzione giurisprudenziale e dottrinale. In questo numero, i tre Editoriali sono dedicati a temi di grandissimo interesse. Nella Parte di diritto penale, viene delineato il regime della tutela penale delle gare pubbliche all'esito dei più recenti orientamenti della giurisprudenza di legittimità ai fini dell'applicabilità della disciplina di cui all'art. 353 c.p.; in quella di diritto civile, si esaminano i profili della ammissibilità del cumulo degli interessi e della rivalutazione monetaria alla luce del principio della integralità del risarcimento del danno; nella Parte di diritto amministrativo vengono invece definiti perimetro, struttura e filosofia del nuovo Codice dei contratti pubblici (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36), evidenziandone gli elementi di continuità e di discontinuità rispetto alla disciplina previgente. Alle tre Sezioni indicate si affianca un Approfondimento, dedicato ad un istituto giuridico interessato da rilevanti innovazioni, che ne giustificano un esame a tutto tondo, comprensivo dei risvolti interpretativi e sistematici connessi alle novità introdotte.          

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it