Formulario ragionato del nuovo processo dell'esecuzione civile dopo la riforma Cartabia

Attualmente non disponibile
nuovo € 45,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Neldiritto Editore
Collana: Formulari
Codice EAN: 9791254704684
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 416 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Formulario ragionato del nuovo processo dell’esecuzione civile è diretto a soddisfare un’esigenza molto sentita tra i professionisti (avvocati, consulenti, mediatori), alle prese con una non semplice applicazione delle novità introdotte dalla c.d. Riforma Cartabia e dal D.M. 7 agosto 2023, n. 110 (Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari). Il D.Lgs. 149/2022, noto come Riforma Cartabia, ha infatti: abolito la necessità dell’apposizione della formula esecutiva, riformulando l’art. 475 c.p.c.; conseguentemente abrogato l’art. 476 c.p.c. (rubricato “Altre copie in forma esecutiva”); modificato, tra gli altri, gli articoli 478 c.p.c. (“Prestazione della cauzione”) e 654 c.p.c. (“Dichiarazione di esecutorietà ed esecuzione”), nonché talune disposizioni di attuazione. L’estrema utilità dell’Opera si deve alla struttura e all’estensione della stessa, entrambe frutto della ragionata elaborazione dell’esperienza che l’Autrice, Giudice dell’Esecuzione, ha potuto maturare prima e dopo l’entrata in vigore della Riforma, anche grazie al continuo e fruttuoso confronto con colleghi ed esperti della materia. Quanto alla struttura, le formule sono raggruppate in aree tematiche per garantirne la sistematicità e per ciascuna sono: • indicate le basi normative, • segnalate con apposita evidenziazione le novità sostanziali e formali che la Riforma Cartabia impone di introdurre o considerare; • indicate, in un articolato apparato di note, le avvertenze di cui tener conto in sede di redazione. Le formule sono inoltre accompagnate da un articolato sistema di Inquadramenti, diretti ad illustrare la disciplina al cui interno gli atti processuali si inseriscono, con una particolare attenzione alle innovazioni apportate dalla Riforma Cartabia al sistema processuale di riferimento. Si tratta di indicazioni autoriali, accorgimenti grafici e tecniche redazionali che rendono il Formulario di intuitiva lettura ed utilizzazione. Quanto al perimetro, il Formulario è organizzato seguendo l’ordine di esposizione del Libro III del Codice di procedura civile e ricomprende pressoché tutti gli atti del procedimento di esecuzione, riguardanti in particolare: il titolo esecutivo e il precetto, l’espropriazione forzata (pignoramento, ricerca dei beni da pignorare, intervento dei creditori, vendita e assegnazione, distribuzione della somma ricavata), l’espropriazione mobiliare presso il debitore, l’espropriazione presso terzi, l’espropriazione immobiliare, l’espropriazione di beni indivisi, l’espropriazione contro il terzo proprietario, l’esecuzione per consegna o rilascio, l’esecuzione di obblighi di fare e non fare, le misure di coercizione indiretta, le opposizioni all’esecuzione e agli atti esecutivi, la sospensione ed estinzione. Completano il volume le formule riguardanti la vendita telematica. Raccoglie oltre 150 formule (scaricabili e rieditabili), comprese quelle per le quali la Riforma Cartabia impone un ripensamento o qualche cambiamento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it