Canti dall'oscuro

Daniele G. Baccaro
Pronto per la spedizione in 3 giorni lavorativi
nuovo € 13,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giovane Holden Edizioni
Collana: Versi di segale
Codice EAN: 9791254574713
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 56 p., rilegato
Disponibile anche in eBook a € 4,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Canti dall'oscuro è un coacervo sistematico di significanti dotati di vita propria, dai quali ogni lettore potrà trarre, a proprio gradimento, uno o molti significati, come potrà altresì non trovarne alcuno. La silloge presenta una genuina originalità: non opera alcuna discriminazione, volendo dare voce a una passionalità pseudoromantica e mascolina senza dimenticare quel prezioso elemento femminino, elevato sovente alla sacralità che gli è propria; e, mutando egli stesso la voce e il genere narrante, compie un autentico sacrificio in onore della femminilità, omaggiandola con un lirismo unico. Tutto questo senza dimenticare la neutralità della tenebra pura, quel buio privo di inizio e di fine, con liriche solo in apparenza meno elaborate che alle volte quasi spezzano una ritmicità più gradevole, riportando alla luce la vera essenza di cui la silloge è intrisa: la tenebra, declinata nella disperazione anziché in un esistenzialismo che potrebbe offrire squarci di speranza, di luce, di rinascita, evidentemente non gradite al Poeta. La calma presente nelle liriche iniziali lascia presagire un male ignoto, il quale trova la sua espressione in un climax volutamente instabile, come instabile è la percezione della vita. Certo è altresì il nesso di questa percezione: l'incertezza, la peggiore tra le emozioni sperimentabili dall'essere umano, dalla quale tuttavia trapela un presagio funesto, senza nome, umano e al tempo medesimo non del tutto di questo mondo. Non è forse questo lo scopo dell'azione diretta del maligno? È davvero così sensato, insinua il Poeta, relegare a infestazioni, ossessioni, vessazioni e possessioni l'intera gamma dell'esperire umano, senza dar voce, nel modo più imparziale possibile, a questo abisso - o abissi - che da tempo immemore reclama una sua presentazione? Sia al lettore il compito ambizioso di decifrare l'anima e la natura dell'oscuro.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it