L'arte del 10. Maestri visionari della storia a confronto
Pasquale Di Matteo
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo
€ 40,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo
Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.
Editore: |
Youcanprint
|
Codice EAN: |
9791224015581
|
Anno edizione: |
2025
|
Anno pubblicazione: |
2025
|
Dati: |
200 p., brossura
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle
Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
Questo non è un saggio d'arte, ma a un dialogo, audace e necessario, tra mondi che spesso la critica ha tenuto separati: la grandiosa tradizione occidentale, l'eleganza metafisica del Giappone, il poliglottismo dell'arte concettuale del nostro mondo e la frizzante ricerca degli artisti contemporanei. Perché quaranta artisti? Perché quaranta sono le direzioni in cui si può volgere lo sguardo prima di comprendere che l'arte non è un'autostrada, ma un labirinto con direzioni divergenti, ma tutte conducono alla comprensione della vita umana. Sull'arte contemporanea, ammetto che siamo tutti orfani delle grandi narrazioni tecniche del classicismo, eppure, questi tanti artisti del nostro tempo ci ricordano che l'arte è, prima di ogni altra cosa, messaggio, racconto del nostro tempo e resistenza alla banalità, all'oblio, all'indifferenza. Questo libro è un invito a un viaggio senza mappe, persino senza immagini, fatta eccezione per i dieci artisti italiani contemporanei. All'interno del volume: Giotto, Jan Van Eyck, Gu Kaizhi, Leonardo Da Vinci, Caravaggio, Diego Velasquez, Jacques-Louis David, Eugène Delacroix, Claude Monet, Pablo Picasso, Marina Abramovic, Ai Weiwei, Kara Walker, Jenny Holzer, Olafur Eliasson, Julie Mehretu, Tino Sehgal, Takashi Murakami. Thwaster Gates, Maurizio Cattelan, Jakuchu Ito, Shoen Uemura, Hokusai Katsushika, Gyokudo Kawai, Ryusei Kishida, Seiki Kuroda, Yuzi Saeki, Yuichi Takahashi, Seiho Takeuchi, Okyo Maruyama, Mario Alberto Agugiaro, Daniela Bussolino, Lia Chia, Farg², Laura Mancarella, Mario Perrotta, Simona Sarao, Sirio, Patrizia Testoni, Maria Grazia Zohar Di Karstenegg.