Il guarracino e la legge dei merluzzi

Giovanni Tommaso Rovati
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791222765990
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 134 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Il Guarracino e la legge dei merluzzi" è una favola ambientata in fondo al mare dove una maestra, una vecchia tartaruga della specie Caretta Caretta, alle soglie della pensione, interagisce con i suoi alunni-pesci Tra questi emergono, quali protagonisti, una Castagnola che preferisce farsi chiamare col nome dialettale di Guarracino e uno Scorfanetto ignaro delle proprie origini. Carletto, lo Scorfanetto, racconta ai compagni di classe di essere stato fuori dall'acqua ma non viene creduto e, per questo, preso in giro. Dopo la distruzione della scuola, a causa di uno "strasci-moto", Carletto partirà in compagnia del suo migliore amico, Rino il Guarracino, verso il Mar Rosso alla ricerca dei propri genitori, allontanati dai mari italiani per effetto della legge dei Merluzzi. Dopo aver affrontato i pericoli degli Abissi, grazie ai consigli di Ambrogio la Remora, un pesce che ha girovagato i sette mari, e all'aiuto di Lucia, un Pesce Lanterna, lo Scorfanetto riuscirà a scoprire la propria vera identità ma al suo rientro nel Mediterraneo sarà allontanato dalla scuola. Rino il Guarracino organizzerà la protesta studentesca - anche restando muti si può fare una rivoluzione - ma una nuova minaccia si profilerà all'orizzonte. Il Guarracino affronterà l'intruso, organizzando la difesa con la complicità di Acciughe, Sardelle e degli altri amici pesci, mettendo a repentaglio la propria vita ma, inaspettatamente, rientrerà in gioco proprio lo Scorfanetto. La storia si snoda attraverso un linguaggio leggero e scorrevole, accessibile a tutti, ma che non manca di affrontare, attraverso metafore e accostamenti, problematiche di grande attualità e interesse, quali le differenze di genere, il pregiudizio razziale, le migrazioni, la tutela dell'ambiente e il cambiamento climatico. Utili, sotto il profilo didattico, i riferimenti di geografia e di biologia marina. Emerge, infine, l'importanza della scuola e il valore dell'istruzione, baluardi insormontabili contro ogni forma di violenza e di discriminazione. Consigliato ai ragazzi ma anche agli educatori. Font adatto anche ai lettori con DSA. Età di lettura: da 8 anni.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it