Donne. A volte siamo così

Francesca Stassi
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 14,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791222741925
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 122 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Chi sono le "Donne" di Francesca Stassi? Per presentare questa silloge partirei dalle poche parole con cui l'autrice la chiude: "...i miei sogni hanno le rughe, ma non mollano...". Sono racchiuse qui le più potenti sfumature che caratterizzano i componimenti. Dai versi emerge una forza capace di affrontare e vincere ogni sovrastruttura legata alla donna, per arrivare a lasciarla nuda, vestita della sola anima. E nonostante l'anima della donna sia molto complessa, le poesie di Francesca riescono a mostrarla nella sua piena essenza, con semplicità, immediatezza. E così la donna è un continuo fluire, spesso accostata attraverso splendide immagini agli elementi Acqua e Aria, ("Le nuvole non si fermano mai, così come i pensieri"), protagonista della propria vita anche quando sembra esserne semplice e vinto spettatore ("io non so più chi sono, cosa faccio, dentro di me è tutto fuori posto, la polvere vecchia di secoli vive nella mia anima"), in cammino nella propria dimensione interiore, alle prese tra momenti di forza e di umana e toccante fragilità ("Cara me, più cara delle cose che non sai, che non vuoi, che non sei, siamo alle solite lo so, e non so volerti bene di più. Fatti stella se puoi..."). Il cammino delle donne di Francesca Stassi si ferma solo il tempo necessario per riprendere fiato, è un cammino che spesso tocca il fondo per rinascere, consapevole di non essere mai stato cenere. Ogni caduta sembra quasi essere una nuova motivazione per rialzarsi per seguire i sogni e il vitale desiderio di felicità, per raggiungere una luminosa consapevolezza sul valore del tempo perduto e di quello a venire. Le donne di Francesca Stassi vivono spesso emozioni dolorose in amore e nella genitorialità, ma sanno di avere la forza di continuare a sperare e camminare. Chi si immergerà in questa lettura troverà una Donna dalle molte polarità, ammaccata, ma sempre Unica e Intera. Tutti i testi nascono da un'urgenza emotiva ed esplodono in parole poetiche libere, arrivano alle profondità del lettore soprattutto se donna, eppure mi sento di consigliarne la lettura anche a qualsiasi uomo desideroso di approfondire le mille sfaccettature del grande Universo femminile.» (Giovanna Panzolini)