Figli del vento sposati con le stelle

Alessandro Ferrara
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 30,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791222724874
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 266 p.
Disponibile anche in eBook a € 9,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ognuno di noi, nella danza della vita, grazie agli artigli delle vicissitudini conficcati nelle viscere, può disincantarsi e riscoprire la libertà che pulsa alla radice della nostra essenza per tornare a volare liberi come un'aquila, regina dei cieli. Figli del vento è uno studio inerente problematiche e possibili soluzioni del settore terziario affrontato in modo filosofico, utopico e al tempo stesso pragmatico. Dall'esperienza diretta si scopre la necessità di superare la tendenza alla categorizzazione degli esseri umani. La natura contiene in sé tutti gli elementi, integra l'insieme degli esseri viventi, inanimati e dei fenomeni che in essa si manifestano, pertanto, quando trattiamo il tema dell'integrazione sociale dovremmo essere consapevoli che ci stiamo occupando del disallineamento dell'essere umano dalle leggi naturali: non si può integrare ciò che già è integro come natura vuole. In quest'epoca di globalizzazione e di profonda crisi sistemica esplodono antichi e rinnovati interrogativi ai quali ci siamo già risposti in altri periodi storici: che nesso c'è tra bisogno di sicurezza, negazione del bisogno e reazione violenta? La neo-società dell'insicurezza coinvolge l'intera umanità! Più cresce la precarietà conseguente alla crisi climatica-economica-sociale globale, più si avvertono i rischi per la sopravvivenza e sempre più esseri umani, non avendo, ormai, più nulla da perdere, si sentono disposti a tutto pur di sopravvivere in questa jungla di evoluta tecnologia ed involuta interiorità. Il degrado della nostra pseudo-civiltà e le moderne forme d'ingiustizie sociali amplificano la pandemica diffusione della violenza nelle sue differenti espressioni, quali, il bullismo, i femminicidi, la corruzione, gli omicidi, le guerre, gl'infanticidi, la xenofobia, la povertà d'animo...