Gli eredi di Atlantide. Dal diluvio agli Illuminati

Diego Marin
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: StreetLib
Codice EAN: 9791222010052
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Non si può certo dire che fossi un complottista. Quando iniziai a scrivere Gli Eredi di Atlantide, nel 2012, intendevo semplicemente approfondire le questioni aperte due anni prima con Le Tre Età di Atlantide. Così i primi capitoli sono dedicati all’uomo di Mouillans, venuto in Europa da Atlantide, e alla stirpe dei Naacal o Brighus, emigrata in India dall’evanescente paese di Mu. Esploriamo lo sviluppo della prima colonia egizia, la sua decadenza in seguito al secondo diluvio e la migrazione dei suoi abitanti attraverso il Sahara fino ai monti Tibesti-Ennedi del Ciad, lungo la cosiddetta “Pista degli Antenati” scoperta nel 2011 da Robert Bauval e Thomas Brophy. Proseguiamo con la rassegna delle “sale degli archivi” ritrovate a Girifalco (Italia), Glozel (Francia) e Olney (Illinois), fino alla famosissima Cueva de Los Tayos, in Ecuador, ancora oggi abitata da uomini sfuggenti, che rifiutano il contatto perfino con i nativi dell’Amazzonia. Quindi tocca alla scoperta dei fratelli Dixon nel pozzo di Osiride, a Giza: 192 tavolette di gesso incise con la stessa enigmatica scrittura, tradotte negli anni ’50 da Alexander Thom per mezzo di una chiave riportata in una pergamena recuperata a Nisibis (Siria) dall’esoterista George I. Gurdjieff. Il seme di una possibile “pianta del complotto” si sviluppa quando esaminiamo la realtà degli Sciti, la cui élite, riconducibile anch’essa ad Atlantide, riesce ad imporre il proprio volere su popolazioni estranee incontrate lungo il cammino, uomini che continuano in ogni caso a parlare la propria lingua e ad adorare i propri dèi, spesso in completa difformità dalle lingue e dai culti dei propri conquistatori. Dagli Sciti discendono i cosiddetti Popoli del Mare: Shardana, Sabini, Libu, Achei, Teucri e Lukka, dominatori del Mediterraneo antico e di nuovo prìncipi di popolazioni ad essi etnicamente avulse. Persino i re di Israele appartenevano alla stessa fortunata discendenza atlantidea e quindi ariana, messasi a capo di quei semiti che proprio dagli ariani subiranno la sorte dell’Olocausto. Numerose sono state le circostanze nelle quali l’élite ariana non ha esitato a sacrificare il popolo su cui regnava in quel dato momento al solo fine di salvaguardare i propri interessi, già preparandosi la strada per venire “eletta” a capo di un altro popolo, se possibile più ingenuo del primo. Ho provato a seguire le orme di quell’élite, nei principali casati della nobiltà europea e nelle maggiori famiglie di banchieri, tra i fondatori del Bilderberg, del CFR, della Trilateral e altre associazioni che non hanno altro scopo se non preservare il potere dell’élite per mezzo della burocrazia e della propaganda. Il libro si spinge alle Primavere Arabe, alla Guerra dei Balcani, alle rivolte made in USA scoppiate in Siria e in Ucraina, proprio quell’Ucraina che in questi giorni guardiamo con tanta apprensione.  È “solo” un libro di passaggio, ma fondamentale per sviluppare quell’occhio critico che tanto ha smascherato nei miei lavori successivi, in particolare ne Il Sangue degli Illuminati». [D.M.]