Il viaggio di Nassir. La speranza può nascere da un libro

Francesco Boschi
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 11,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791221439137
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 52 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Viaggio di Nassir ambientato nel bellissimo, martoriato e dimenticato YEMEN può diventare una storia per raccontare ai ragazzi, di ragazzi e bambini come loro e che, nemmeno troppo distanti da noi, vivono identiche emozioni, paure e speranze ma che devono affrontare macigni , realtà più grandi di loro,più grandi di ognuno di noi che magari le ascoltiamo distrattamente in un flash rapido al telegiornale, destinate a svanire nella nostra memoria assorbite dal nostro quotidiano.Nel viaggio di Nassir si parla di libri , di gioia, di paesi bellissimi , di dignità, di guerra, di fatica, di cooperazione, di diversità, di meraviglia, di speranza, di opportunità...Ad una prima lettura potrebbe sembrare uno scrigno troppo piccolo per contenere tutti i concetti , tutte le situazioni, tutte le dinamiche che si succedono nella storia ma la mia volontà chiara e precisa era ed è quella di dare tanti spunti da cui poter partire per approfondire insieme ai ragazzi e alle ragazze le varie tematiche, le diverse emozioni, le possibili soluzioni.Sicuramente so che le possibilità sono tante, si tratta di scegliere , partire per poi approfondire, seminare per e con i ragazzi germogli di consapevolezza, possibilità umane per una visione solidale e partecipativa rispetto alle tante realtà che ci sembrano distanti ma che ci travolgono e che ci coinvolgono se le abbracciamo magari anche attraverso una storia raccontata in un piccolo libricino.So esattamente cosa questa storia non è .Non è una santificazione dell'occidente, non è un voler sminuire altri paesi, non è lo stereotipo del buono che salva il povero derelitto.E'esattamente il contrario, attraverso fonti giornalistiche, storie reali, Ho con la fantasia creato un percorso narrativo sottoforma di piccolo reportage, raccontando di una realtà diffusa, dolorosa e tragica che viene ipocritamente sottaciuta e sottostimata.Vorrei fortemente che le tematiche legate ai diritti umani, alla guerra, alla solidarietà, alle migrazioni, alla partecipazione attiva, alla coscienza umana entrassero in pianta stabile nel cuore degli insegnanti e delle programmazioni didattiche per diventare una "materia"di insegnamento e condivisione costante e di normale pratica.La guerra non è MAI una soluzione, è sempre privazione, paura, incognita, distruzione, prevaricazione, abbandono.Se nella mente e nel cuore dei ragazzi matura un sentimento di non belligeranza, di non violenza, di rifiuto delle armi, ma al contrario : voglia di partecipare, aiutare, incontrare...possiamo e dobbiamo informare, proporre e suggerire percorsi per poter coltivare questa via.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it