Annuario di storia, cultura e varia umanità 2021

Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 36,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791221427653
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 332 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Indice Alessandro Liverini, Prefazione__ p. 7; Kathy Agazzini, Utopie et dissidence religieuse à San Nicandro Garganico en 1931 __p. 11; Donatello Camilli,Curiosità dall'Archivio Parrocchiale di Pietraroja__p. 23; Veronica De Duonni, Montevergine e Benevento tra XII e XIV secolo. Chiese, grange, hospitia e monasteri in città e nei territori limitrofi__p. 27; Luigi Di Cosmo, Nuove considerazioni sulle ceramiche smaltate di transizione della Rocca di San Salvatore Telesino (BN)__p. 49; Pietro Di Lorenzo, Il primo barocco in musica attraverso le opere d'arte nella Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti__p. 61; Cosimo Formichella, Vita e opere di Decio Frascadore nel 330° anniversario della nascita del pittore (10 dicembre 1691-10 dicembre 2021)__ p. 103; Cosimo Formichella, Don Odoardo Abbamondi testimone oculare del passaggio di Carlo di Borbone sul Calore nel 1734__ p. 129; Antonio Iadonisi, Il culto delle reliquie a Solopaca__ p. 139; Gianfranco Iulianiello-Giuseppe Vozza, Gli edifici religiosi a Limatola nel corso dei secoli__ p. 153; Lester Lonardo, "Dove si fanno i vasi bianchi e dipinti con somma diligenza". La ceramica di Cerreto Sannita nelle collezioni del Museo del Sannio__p. 219; Vito A. Maturo, Insoliti culti nella comunità del Titerno__ p. 235; Carmine Megaro, Sulle origini storiche di Telese terme (appunti per una storia diversa)__ p. 253; Franco Pezzella, Di alcune opere artistiche e dei rispettivi artefici nelle chiese di Cerreto Sannita __p. 263; Luigi Russo, Bonaventura Capuano, gran presidente del Dicastero della Carboneria di Cerreto (1788-1842) __ p. 291; Luigi Russo, Pietro Paolo Perugini, medico di San Lorenzello__ p. 297; Antonio Vitale, La difesa del clero ricettizio di Solopaca nella vertenza contro i parroci del 1914__ p. 305; Recensioni: Angela Iannotti, Gli Statuti di Telese__p. 323; Antonietta Cutillo, Luigi Romolo Cielo: una vita per lo studio delle radici del Medioevo nell'Alta Terra di Lavoro. Opuscula __p. 325; Storia di Puglianello dalle origini all'abolizione della feudalità. Tra signorie baronali della Valle Telesina e dinastie regnanti del Meridione d'Italia __p. 327; Ventunora: la "mostra" di un antico orologio in Cerreto Sannita __p. 328.