Il Meridione borbonico 1800-1859. Vol. 8: Meridione d'Italia attraverso i suoi dominatori (476-1875). Dalla caduta dell'impero Romano allo Stato postunitario, Il.

Ernesto Cammarota
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 24,00 € 20,40
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Youcanprint
Codice EAN: 9791221419283
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 304 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Continua il percorso alla scoperta della storia del Sud Italia, ricercando le ragioni del formarsi della sua specificità frutto delle tante dominazioni, delle tante culture, dei tanti apporti artistici che nel tempo ne hanno costituito un amalgama pressoché unico. In quest'ottavo volume ci si occupa dei primi 60 anni del nuovo secolo, che vide la fine degli eredi della casata spagnola Borbone in un'epoca dove i vecchi regimi si contrapponevano violentemente alle richieste di diritti, interessati alla conservazione degli antichi privilegi e all'attuazione delle risoluzioni del Congresso di Vienna. I Borbone di Napoli non compresero i fermenti liberali, il complesso processo politico in atto, la serie di trasformazioni sociali, le nuove espressioni culturali, gli eventi che scuotevano l'Europa, i fortissimi aneliti interni autonomistici e non seppero adeguarvisi, restando in una sorta di ristagno diplomatico e isolazionistico e in un'anacronistica condizione di assolutismo monarchico. La conseguente e permanente debolezza politica impedì al Regno delle Due Sicilie qualsiasi ruolo attivo nelle tumultuose vicende legate ai moti risorgimentali che avrebbero condotto all'Unità. Anche la linea economica virtuosa di avere un bilancio statale in pareggio con un debito pubblico contenuto e bassa pressione fiscale, non giovò tramutandosi in poche spese pubbliche (quelle militari assorbivano gran parte delle entrate) e scarse capacità d'impegno finanziario, per cui quasi sempre i progetti riformisti e gli interventi di modernizzazione, che pure vi furono, si limitarono a modalità saltuarie e discontinue o furono localizzati e, in assenza di una capace programmazione, non riuscirono a incidere per un più generale sviluppo. Nella sua gran parte il Meridione restò in uno stato di abbandono. Alla fine il regno Borbone scivolò in un rapido declino che ne determinò la caduta e l'assimilazione da parte dell'emergente casata Savoia. Nei successivi volumi si analizzeranno le vicende, che portarono all'Unità d'Italia, esaminande contraddizioni e controversie che ancora oggi sono sullo sfondo e fanno da spartiacque fra Nord e Sud con una persistente "questione meridionale".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it